Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Non parlare][Uzodinma Iweala]

Due amici. Due universi paralleli che si sfiorano senza mai incontrarsi. E un segreto che, una volta svelato, minaccia di abbattersi sulle loro vite con una forza devastante. Niru è il perfetto ragazzo americano. Cresciuto a Washington da una coppia di genitori molto presenti, frequenta con profitto un prestigioso liceo privato dove primeggia anche in ambito sportivo. Pronto a partire per Harvard in autunno, le sue prospettive sono radiose. Ma il ragazzo ha un segreto: è gay, una colpa gravissima agli occhi dei suoi genitori nigeriani e conservatori. Nessuno sa la verità a parte Meredith, sua migliore amica e figlia di due membri dell’élite cittadina, l’unica persona che sembra non giudicarlo. Quando il padre di Niru viene a conoscenza della sua omosessualità, le conseguenze sono gravi e repentine, e Meredith, presa dai propri problemi, non si dimostra in grado di sostenerlo. Determinati a ricostruire la loro amicizia e a realizzare i propri desideri, lottando contro le aspettative e le convenzioni che la società vuole imporgli, i due si trovano a correre incontro a una sorte insensata e violenta, che altererà inesorabilmente il corso dei loro destini.

Uzodinma Iweala (Washington, 5 Novembre 1982) è uno scrittore e medico statunitense di origini nigeriane. Il suo romanzo d’esordio, Bestie senza una patria, da cui è tratto il film pluripremiato di Cary Fukunaga del 2014, Beasts of No Nation con Idris Elba, è una formazione del suo lavoro di tesi in scrittura creativa fatto ad Harvard sulla dura temetica dei bambini soldato in Africa, pubblicato nel 2005 che racconta di un bambino soldato in un paese africano senza nome. Il suo ultimo romanzo intitolato Speak No Evil, pubblicato nel 2018, mette in luce la vita di un ragazzo gay afroamericano di nome Niru. [Da Wikipedia]

Per acquistare il libro

Scritto da: Uzodinma Iweala
Titolo: Non parlare
Titolo originale: Speak No Evil
Tradotto da: Emanuela Piasentini Chiara Messina
Edito da: Nua edizioni
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 250
ISBN: 9788831399364

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il Maggio 18, 2021 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: