Queerographies

Be Proud Of What You Read

[La morte del cigno][Klaus Mann]

La morte del cigno Klaus Mann

Il racconto “Vergittertes Fenster”, apparso nel 1937, venne tradotto in italiano nel 1962 con il titolo “Finestra con le sbarre”. La narrazione ha inizio il 12 giugno 1886, quando il sovrano, dichiarato incapace di intendere e di volere dallo psichiatra Bernhard von Gudden, viene trasferito a Berg, una cittadina sul lago di Starnberg. Lì, rinchiuso in un castello, il re ripercorre la sua vita, i suoi sogni di grandezza e invoca il musicista Richard Wagner, di cui fu mecenate, intimo amico e segretamente innamorato. Pentendosi delle sue «inclinazioni infernali», indugia anche nella memoria della sua celebre bellezza, ormai in disfacimento. Luigi II di Baviera sarà ritrovato nelle acque del lago Starnberg insieme al dottor von Gudden. La versione ufficiale parlerà di tragica fatalità nel tentativo di fuggire da Berg, ma Klaus Mann ipotizza che il re, al culmine del delirio, dopo aver ucciso lo psichiatra si sia abbandonato anch’egli alla morte.

«L’espressione di un immane dolore, come l’ombra tenebrosa di una nube che passa, era piombata sul suo viso e ne disfaceva i lineamenti. Ciò che aveva sofferto in questi ultimi giorni e in queste ultime ore era troppo, e troppo brutto. Ora, lasciato da solo – da solo in questa stanza con le sbarre alle finestre –, si trovava nel medesimo stato di un carcerato che abbia subito fustigazioni e torture spietate e poi ritorni all’isolamento della cella, con il corpo che è tutto un dolore: non sa che farsene delle sue membra, tutte le membra sono un unico bruciore; non sa se stendersi, stare in piedi oppure sedersi, se gridare, bestemmiare oppure pregare.»

Klaus Mann (Monaco di Baviera 1906 – Cannes 1949), scrittore tedesco, secondogenito di Thomas. Personalità di spicco nella pubblicistica antifascista, costretto all’esilio, nelle sue opere analizzò i rapporti tra il potere, l’arte e gli intellettuali, passando dai toni espressionisti degli esordi alla maturità stilistica dei romanzi scritti negli anni dell’emigrazione. Il suo romanzo più famoso è Mephisto.

Per acquistare il libro

Titolo: La morte del cignoFinestra con le sbarreGli ultimi giorni di Luigi II di Baviera
Scritto da: Klaus Mann
A cura di: Peter Girardi
Edito da: La Vita Felice
Anno: 2022
Pagine: 180
ISBN: 9788893466448

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: