In una calda estate la protagonista, una drag queen, perde tutto e si perde nei rave e nelle passeggiate e nei meandri della sua mente dove sorge un intreccio di ricordi, letture, ragionamenti e situazioni. I livelli si confondono. La storia di una provincia che ha perso la sua industria, la storia dei nonni, bambini-schiavi, la prima infanzia del protagonista, la storia degli amici e degli amanti, la vita da drag queen senza lavoro né soldi si amalgamano in un romanzo profondo e pieno di spirito che non teme accostamenti audaci. Il filo rosso, che qui è blu, si fa strada tra pose e maschere, distorsioni e travestimenti, provvisorietà e precarietà di ogni singolo essere umano.
Nato in Svizzera ad Argovia nel 1976, Christoph Schneeberger cresce a Vogelsang e a Birr, studia all’Istituto letterario svizzero di Bienne e nel 2018 consegue un master in scrittura letteraria alla Hochschule der Künste di Berna. Declinando in varie forme le proprie pratiche e identità, abbatte le barriere tra i settori artistici. E così X Noëme (è il suo nome di drag queen) dà voce a una lettura performativa sulla base del suo romanzo Neon, rosa e blu (Neon pink & blue), insignito del Premio svizzero di letteratura 2021.
Titolo: Neon, rosa e blu
Scritto da: Christoph Schneeberger
Titolo originale: Neon Pink & Blue
Tradotto da: Anna Allenbach
Edito da: Atmosphere Libri
Anno: 2023
Pagine: 223
ISBN: 9788865644157