Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Eva virale][Angela Balzano]

Eva virale: oltre genere, specie e nazione per salvare il pianeta

Eva virale Angela Balzano

Titolo: Eva virale. La vita oltre i confini di genere, specie e nazione
Scritto da: Angela Balzano
Edito da: Meltemi
Anno: 2024
Pagine: 212
ISBN: 9791256150335

La trama di Eva virale di Angela Balzano

Con Eva virale capiremo che la vita si sviluppa ignorando i confini di genere, specie e nazione, scopriremo che non c’è ragione per credere che della vita sia proprietario solo l’Occidente patriarcale e impareremo che la sopravvivenza terrestre è sempre più dipendente dalla fine del capitalismo.

Vivere bene non vuol dire “crescere all’infinito”. Questo concetto ce lo insegnano le piccole e grandi forme di vita: batteri, virus, cetacei e la Terra nel suo insieme. Tuttavia, molti umani ritengono di poter disporre del pianeta a proprio vantaggio. Complice il capitalismo, questa presunzione di specie ha creato i fenomeni della sesta estinzione di massa e del riscaldamento globale. L’antropocentrismo ha inoltre escluso donne, persone LGBTQI+ e tutta l’alterità non-umana dall’accesso ai saperi, appropriandosene.

Per invertire la rotta è necessario ripartire dall’etica e dalle scienze considerate eretiche, come l’etica materialista e le epistemologie e biologie cyborg e transfemministe.

Chi è Angela Balzano

Angela Balzano è ricercatrice e docente presso le università di Torino e di Roma Tre e attivista eco/cyborg/transfemminista determinata a stare con le mani dentro il compost almeno quanto sta seduta davanti al suo laptop. Tra le altre, ha curato le traduzioni di Materialismo radicale (2019) di Rosi Braidotti e Le promesse dei mostri (2019) di Donna Haraway. Per Meltemi ha già scritto Per farla finita con la famiglia (2021).


In qualità di affiliato Amazon Queerographies potrebbe ricevere un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento