[I giusti e i peccatori][Luigi A. Galluzzo]
Esiste una sottile linea di confine che separa i giusti dai peccatori? Attorno a questa domanda ruota l’indagine di Elena Martire, commissario di Polizia per caso e per necessità.
[Darius, va tutto bene (forse)][Adib Khorram]
Darius Kellner ha sedici anni, vive a Portland ed è mezzo persiano da parte di madre, ma sa più il klingon di Star Trek che il farsi, e conosce meglio le usanze degli Hobbit che quelle persiane.
[Nemici complici amanti][Ilaria Bechi]
Nemici complici amanti di Ilaria Bechi è un romanzo divertente, emozionante e a tratti tragicomico.
[Questioni di un certo genere][AA. VV.]
Questioni di un certo genere è il secondo numero di Cose, spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea.
[A est del blu][AA. VV.]
Dieci autori, nove racconti, un viaggio LGBT attorno al mondo, tra coming out, violenza, prostituzione e diritti negati. Fino a tornare alle radici, in Italia, dove tutto comincia e finisce.
[My policeman][Bethan Roberts]
Un romanzo sugli effetti devastanti – ieri come oggi – dell’intolleranza, che presto sarà un film interpretato da Harry Styles, Emma Corrin e David Dawson.
[Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+][Antonella Montano][Roberta Rubbino]
Un testo aggiornato e completo rivolto non solo ai professionisti della salute ma anche a tutti coloro che si occupano di cultura, lavoro e istruzione. Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+ Antonella Montano Roberta Rubbino
[Non sono una donna][Andrea Baldestein]
La vera storia di una vita intera a cercare di affermare la propria identità.
“Non sono una donna” di Andrea Baldestein
[Anno naturale][Luca Baldoni]
I testi racchiusi sotto al titolo “Anno naturale” di Luca Baldoni sono stati scritti alcuni anni prima della pandemia di covid-19. Preannunciano, quasi profeticamente, l’atmosfera sospesa dei giorni di lockdown.