Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Anno naturale][Luca Baldoni]

Anno naturale di Luca Baldoni

«… Oltrepassata la metà del cammino della sua vita l’autore trova una poesia dell’immanenza, della ragione che illumina le cose, non venata dal triste disinganno, quanto dall’entusiasmo della scoperta. Dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo, ogni elemento è in divenire, una continua mutazione di combinazioni della tabella periodica sotto svariate forme. Ciò che il libro cerca nel verso è proprio l’equilibrio di spazi e di tempi, di grandezze, che si fa misura del dettato ed equilibrio interiore. Se il demone inquieto è per ciascuno il proprio modo di essere, il libro cerca di venirne a capo, scovando il filo conduttore che lega l’esserci in mezzo a tante cose nello scorrere dell’esistenza, trascorsa – nel caso dell’autore – come un Ulisse che vaghi per il mondo, fino a far ritorno alla sua Itaca…» (Dalla prefazione di Tommaso Lisa)

In spazio limitato mirare l’universo
semplice programma di quest’anno naturale:
il quadro stretto dal mio terrazzo con le piante,
lo spicchio di paesaggio oltre i tetti alle colline,
sopra la testa il cielo col sole o il firmamento.
Poche fughe da questa gioiosa connessione.

Nato a Napoli nel 1973 e cresciuto a Firenze, Luca Baldoni si è formato soprattutto all’estero, tra Dublino, Londra, Berlino e l’amatissima Grecia. Instancabile viaggiatore, ha collaborato con l’associazione Trekking Italia ideando e conducendo viaggi a piedi in varie località greche e dell’Italia meridionale, e ha partecipato a un progetto di cooperazione per la riapertura dell’antica rete di sentieri di Itaca. Proprio a quest’isola tra mito e realtà ha dedicato il libro Itaca. L’isola dalla schiena di drago (2019). Come poeta, ha al suo attivo le raccolte Sensi diversi (2004, premio Camaiore Opera prima), Territori d’Oltremare (2008, premio Sandro Penna per l’inedito) e Sale del ricordo (2018, finalista al premio Marazza).

Per acquistare il libro

Scritto da: Luca Baldoni
Titolo: Anno naturale
Prefazione di: Tommaso Lisa
Edito da: Passigli
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 96
ISBN: 9788836818969

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il dicembre 27, 2021 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: