Queerographies

Be Proud Of What You Read

[A est del blu][AA. VV.]

A est del blu AA. VV.

Dieci autori, nove racconti, un viaggio LGBT attorno al mondo, tra coming out, violenza, prostituzione e diritti negati. Fino a tornare alle radici, in Italia, dove tutto comincia e finisce. I proventi di questa antologia, come i racconti contenuti all’interno, faranno il giro del mondo, cercando di raggiungere chi ha più bisogno, per esempio: BALI RAINBOW COMMUNITY, un’associazione LGBT friendly con sede a Bali che si occupa di dare sostegno, soprattutto economico, alle persone che vivono con HIV/AIDS e non si possono permettere alcuni tipi di esami o ricoveri ospedalieri che in Indonesia, purtroppo, sono a pagamento. RETE L’ABUSO, associazione italiana, dal 2010 sostiene le vittime di pedofilia, supportandole dal punto di vista legale e sociale. Una piccola donazione simbolica a JOSHUA WONG, attivista per i diritti umani, attualmente prigioniero politico a Hong Kong per conto della dittatura cinese. STUDENTS FOR A FREE TIBET (STF), un’organizzazione con sede a New York formata da tibetani rifugiati e con l’obiettivo di aiutare il Tibet a ottenere l’indipendenza. In Cina twitter è bannato a causa del Great Firewall, bannato per tutti… a parte chi sta al potere. Infatti Xi JinPing, il dittatore, e i suoi ministri ne abusano quotidianamente per diffondere propaganda comunista e fake news confezionate per l’Occidente. STF ha fatto in modo che i sostenitori per l’indipendenza del Tibet, attraverso l’iniziativa TWEETS FOR TIBET, possano donare una cifra a scelta per ogni tweet del ministro degli esteri cinese, forzandolo così ad appoggiare, almeno economicamente, l’indipendenza del Tibet con i suoi tweet.

Contiene i racconti: “La Verità” di Angelo Longoni, “Viaggio in Medio Oriente” di Bruno Casini, “A Est del Blu” di Christiano Cerasola, “Memorie imperfette di San Pedro Sula” di Damiano Dario Ghiglino, “Il ragazzo di Monaco” di Rosa Elena Colombo, “La bambola di Bangkok” di Carlo Kik Ditto e Andrea Ventura, “Fratellanza Balcanica” di Roberto Mauri, “Notte Alhambra” di Andrea Mauri, “Come la notte senza stelle” di Sara Coccimiglio.

Per acquistare il libro

Scritto da: AA. VV.
Titolo: A est del blu
Edito da: Independently published
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 140
ISBN: 9798475618035

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: