Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Livres français

[Un certo Paul Darrigrand][Philippe Besson]

È una mattina d’autunno del 1988. Il giovane Philippe, da poco stabilitosi a Bordeaux per proseguire gli studi, si scontra nei corridoi della facoltà con uno studente di qualche anno … Continua a leggere

giugno 26, 2019 · 2 commenti

[Un’educazione libertina][Jean-Baptiste Del Amo]

Parigi, 1760. Dopo essersi lasciato alle spalle Quimper, nell’estremo ovest della Bretagna, il diciannovenne Gaspard raggiunge la capitale: solo Parigi può offrire la possibilità di un nuovo orizzonte a un … Continua a leggere

giugno 14, 2019 · Lascia un commento

[Non mentirmi][Philippe Besson]

Bordeaux, 2007. Nella hall di un albergo, Philippe Besson conversa con una giornalista che lo intervista a proposito del suo ultimo romanzo. Mentre risponde alle sue domande, un’apparizione: un ragazzo … Continua a leggere

settembre 6, 2018 · 3 commenti

[La settima funzione del linguaggio][Laurent Binet]

Il grande studioso Roland Barthes giace riverso per la strada, investito da un furgone della lavanderia, il 25 febbraio 1980, appena dopo un pranzo con François Mitterrand. L’ipotesi è che … Continua a leggere

aprile 30, 2018 · Lascia un commento

[Opere][Arthur Rimbaud]

Le opere di Arthur Rimbaud (Poesie, Ultimi versi, Una stagione all’inferno, Illuminazioni, scritti minori) sono qui inquadrate storicamente da un’ampia introduzione e accompagnate da un commento sia linguistico sia esegetico. Il testo francese … Continua a leggere

gennaio 19, 2018 · Lascia un commento

[Corpi Sonori][Julie Maroh]

Dopo il successo de Il Blu è un colore caldo, vincitore del Premio del Pubblico al Festival di Angoulême e della Palma d’Oro a Cannes con la sua trasposizione cinematografica … Continua a leggere

novembre 29, 2017 · Lascia un commento

[La Trinità bantù][Max Lobe]

«Quando il signor Nkamba mi ha annunciato che non gli servivo più, non ci volevo credere». Inizia così, con il suo licenziamento, la tragicomica epopea di Mwána Matatizo, venditore porta … Continua a leggere

novembre 28, 2017 · 1 Commento

[Disorientale][Négar Djavadi]

In esilio a Parigi dall’età di dieci anni, Kimiâ, nata a Teheran, ha sempre cercato di tenere a distanza il suo paese, la sua cultura, la sua famiglia. Ma i jinn, … Continua a leggere

ottobre 3, 2017 · Lascia un commento

[Racconti][Marcel Proust]

Questa raccolta – curata da Giuseppe Girimonti Greco e Ezio Sinigaglia – contiene una scelta di testi narrativi giovanili di Proust, tratti da I piaceri e i giorni (1896) – il noto … Continua a leggere

settembre 1, 2017 · Lascia un commento

[Libere][Héléna Marienské]

Angela ha un seno bellissimo, un didietro che fa perdere la testa e un’eccellente educazione. Annabella è una scultura che cammina conquistando gli sguardi del mondo. Prima di incontrarsi per … Continua a leggere

febbraio 4, 2015 · Lascia un commento