Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Un certo Paul Darrigrand][Philippe Besson]

Philippe BessonÈ una mattina d’autunno del 1988. Il giovane Philippe, da poco stabilitosi a Bordeaux per proseguire gli studi, si scontra nei corridoi della facoltà con uno studente di qualche anno più grande. Questione di un secondo, un rapido scambio di sguardi,un turbamento fugace. Quindi un pranzo al ristorante, una passeggiata. Comincia così un rapporto tormentato, emozionante e malinconico. Il fascinoso sconosciuto si chiama Paul Darrigrand e ha gli occhi neri e profondi, il fisico asciutto del surfista, l’aria sicura. Ha anche una moglie, ma questo non basta a frenare la passione che si accende durante una vacanza invernale all’isola di Ré. Il resto sono momenti rubati, abbracci clandestini, dubbi e, per il più fragile Philippe, una lotta accanita contro una misteriosa malattia. Un certo Paul Darrigrand è il racconto di un anno vissuto pericolosamente. Una storia di giovinezza, di esitazioni e di desiderio. Philippe Besson, dopo l’esito felicissimo di Non mentirmi, apre di nuovo il baule dei ricordi, ne estrae una foto e rievoca il passato, in un continuo rimando tra realtà e finzione, tra scrittura e vita.

Philippe Besson è nato nel 1967. Guanda ha pubblicato i romanzi E le altre sere verrai?Un amico di Marcel ProustI giorni fragili di Arthur RimbaudUn ragazzo italianoCome finisce un amore e Non mentirmi.


Philippe Besson, Un certo Paul Darrigrand [Un certain Paul Darrigrand], trad. it. di Marcella Uberti Bona, Guanda 2019, pp. 187, ISBN: 9788823524200

2 commenti su “[Un certo Paul Darrigrand][Philippe Besson]

  1. Pingback: [Un ragazzo italiano][Philippe Besson] | Queerographies

  2. Pingback: [L’ultimo figlio][Philippe Besson] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: