Dopo il successo de Il Blu è un colore caldo, vincitore del Premio del Pubblico al Festival di Angoulême e della Palma d’Oro a Cannes con la sua trasposizione cinematografica La vita di Adele, Julie Maroh torna con una nuova graphic novel sulle relazioni, sul sesso e, in ultima analisi, sull’amore. Ambientata in una Montréal che diventa palcoscenico ideale per raccontare l’intero spettro dei rapporti di coppia, Corpi Sonori propone una visione lucida, ma al tempo stesso appassionata del più complesso tra i sentimenti umani.
Julie Maroh, fumettista francese, è l’autrice de Il Blu è un Colore Caldo, vincitore del Premio del Pubblico al Festival di Angoulême da cui è stato tratto il film Palma d’Oro a Cannes La vita di Adele. Nel 2014 ha pubblicato City & Gender. Dopo la maturità in arti applicate ottenuta all’ESAAT di Roubaix, Julie Maroh ha continuato i suoi studi a Bruxelles, dove ha ottenuto due diplomi, uno in arti visive (opzione fumetto) all’Institut Saint-Luc e uno in litografia/incisione all’Académie Royale des Beaux-Arts. Dal 2008 al 2010, ha animato un blog di fumetto con lo pseudonimo di Djou.
Julie Maroh, Corpi sonori [Corps sonores], Panini comics 2017, pp. 304, ISBN: 9788891232939