Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Acquadolce][Akwaeke Emezi]

Acquadolce  Akwaeke Emezi

Ada è nata in Nigeria, in un villaggio di terra rossa, ma a diciotto anni si è trasferita negli Stati Uniti per studiare. È un’adolescente come tante: frequenta le lezioni, esce a ballare, si ubriaca, si innamora. Ma Ada è un’adolescente come nessun’altra. La sua mente è abitata da presenze oscure: non sono le paure che assediano ogni coscienza umana, ma spiriti ancestrali della sua terra, reali quanto i compagni di college con cui passa le serate. Questi spiriti l’hanno seguita nel mondo quando è nata e sono rimasti intrappolati dentro di lei. Qui dimorano e combattono e offrono sacrifici di carne alla dea serpente che li ha partoriti, ma quando un evento traumatico minaccia di distruggere questo fragile equilibrio, gli spiriti prenderanno il sopravvento e non si fermeranno davanti a niente pur di difendere la loro Ada.

Akwaeke Emezi (Umuahia, 1987) nasce in Nigeria e studia alla New York University. Il suo romanzo d’esordio Acquadolce, pubblicato dal Saggiatore nel 2019, è stato finalista al PEN/Hemingway Award e al Women’s Prize for Fiction. La morte di Vivekpubblicato nel 2021, è stato nominato dal New York Times fra i cento migliori libri del 2020.

Per acquistare il libro

Scritto da: Akwaeke Emezi
Titolo: Acquadolce
Titolo originale: Freshwater
Tradotto da: Benedetta Dazzi
Editore: Il Saggiatore
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 261
ISBN: 9788842825364

Un commento su “[Acquadolce][Akwaeke Emezi]

  1. Pingback: [La morte di Vivek][Akwaeke Emezi] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il febbraio 28, 2019 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: