Quando stava per compiere quarant’anni, Walt Whitman scrisse dodici poesie raccolte in un piccolo libro che chiamò «Live Oak, With Moss»: riflessioni intense ed estremamente private sull’attrazione che provava verso gli altri uomini, che si rivelarono le esplorazioni più ardite del poeta sul tema dell’amore omosessuale, ben prima che la parola entrasse in uso. Questi poemi rivoluzionari e appassionanti non furono mai pubblicati dall’autore e sono rimasti inediti fino a oggi. Le poesie sono accompagnate dalle magnifiche illustrazioni di Brian Selznick. A corredo dell’opera uno scritto di Karen Karbiener, professoressa alla New York University, che ricostruisce la storia della creazione dei dodici poemi. Riflessioni intense e poesie ardite sull’amore verso gli altri uomini.
Brian Selznick è un illustratore e scrittore statunitense, nato nel 1966, si è laureato alla Rhode Island School of Design ed ha lavorato per tre anni nel negozio di libri per l’infanzia Eeyore a New York. Ha ricevuto, nel 2008, la medaglia Caldecott per La straordinaria invenzione di Hugo Cabret. Ha vinto il premio d’onore Caldecott per I dinosauri di Waterhouse Hawkins nel 2002. Altri premi includono il Premio Texas Bluebonnet, il Premio per libri per l’infanzia del Rhode Island, e il Premio Christopher.
Autore: Walt Whitman
Illustratore: Brian Selznick
Titolo: La quercia
Titolo originale: Live Oak, With Moss
Traduttore: Diego Bertelli
Editore: Tunué
Anno edizione: 2019
Pagine: 183
EAN: 9788867903474