Estate 2019. Il mare è una tavola azzurra che regala frescura e serenità ai bagnanti. Martina ed Erika, felici e innamorate, si godono la gioia e le emozioni di quei momenti. Decidono anche di immortalarli con una foto scattata dalla sorella di Martina. È un’immagine d’amore nella quale le due ragazze si scambiano un bacio a fior di labbra con i piedi nel mare. Quasi per condividere la loro felicità con il mondo intero la postano sui social. Da quel momento la loro vita cambia radicalmente. Vengono bersagliate da migliaia di insulti, derisioni e vere e proprie minacce per opera degli omofobi. Dopo essere state colte da comprensibile smarrimento decidono di reagire. Creano una pagina nella quale finiscono gli insulti e le altre sconcezze lanciate loro commentandole con ironia. Nasce così “Le perle degli omofobi”, una pagina che conquista rapidamente il pubblico dei social. Ora una parte di ciò che è stato pubblicato è in questo libro. Lo scopo è quello di non far sparire nulla di ciò che è stato. È un libro leggero che racconta la fatica di vivere un amore in una società nella quale l’omofobia trova ancora grande spazio.
Erika Mattina nasce a Monza nel 1997. Fin da piccola si avvicina al Teatro, che diverrà una delle sue più grandi passioni, insieme all’hip-hop. Da sempre una studentessa modello, diplomata con ottimi voti e laureanda in Scienze dei Servizi Giuridici, si interessa alla scrittura dopo aver conosciuto Martina.
Martina Tammaro nasce ad Arona nel 1995. Appassionata di scrittura fin da ragazzina, legge numerosi libri e cerca di migliorare il proprio stile. Studia danza per sei anni, e teatro per cinque. Diplomata, attualmente è laureanda nella triennale di Economia. Insieme gestiscono la pagina Instagram “Le Perle degli omofobi” e portano avanti una battaglia contro l’omofobia, l’odio e tutte le discriminazioni.
Autrici: Erika Mattina e Martina Tammaro
Titolo: Le perle degli omofobi
Editore: Segni e Parole
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 112
ISBN: 9788894284904