Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Doppio silenzio][Gianni Farinetti]

Da sempre affascinato da quel luogo sontuoso e insieme decadente, Sebastiano Guarienti vola a Palermo per un fine settimana, invitato al matrimonio di un amico con una ragazza di famiglia molto facoltosa. In aereo legge distrattamente la notizia di un omicidio commesso proprio nel capoluogo siciliano: un noto imprenditore edile è stato ucciso in modo violento nelle rovine di un’antica villa. Durante il breve soggiorno, oltre a rivedere persone a cui è affezionato – come la principessa Consuelo Blasco-Fuentes (già apparsa nel fortunato L’isola che brucia) – ha modo di conoscere i membri della famiglia della sposa, i Galvano, tra i quali spiccano i gemelli Diego e Giulia, due giovani fascinosi, eccentrici, sfuggenti. Dopo il matrimonio, mentre si dirige verso l’aeroporto rammaricandosi di non potersi fermare più a lungo, Sebastiano fa un incontro imprevisto che ha dell’irreale, la prima delle figure che lo proietteranno in un vortice conturbante, in bilico tra splendore e devastazione, fastosità e cupezza, nei meandri di una delle più contraddittorie e segrete città del nostro paese.

«E io mi salverò? Forse sono morto e vago come un fantasma in un incantesimo pervaso, nella sua miseria, da una inarrivabile classe.»

Gianni Farinetti  (Bra, 1953) ha esordito con Marsilio nel 1996 con il romanzo Un delitto fatto in casa (premio Grinzane Cavour autore esordiente 1997, premio Premier Roman di Chambéry 1997). Con Marsilio ha pubblicato anche L’isola che brucia (1997, premio Selezione Bancarella 1998), Lampi nella nebbia (2000), Regina di cuori e La verità del serpente (2011), Rebus di mezza estate (2013), Prima di morire (2014), Il segreto tra di noi (2016, premio Via Po 2009) e Il ballo degli amanti perduti (2016, premio Racalmare Leonardo Sciascia 2016, premio La Provincia in Giallo 2017, premio NebbiaGialla 2017), La bella sconosciuta (2019). I suoi libri sono tradotti nei maggiori paesi europei. Vive fra Torino e le Langhe.

Per acquistare il libro

Autore: Gianni Farinetti
Titolo: Doppio silenzio
Editore: Marsilio
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 208
ISBN: 9788829705757

Un commento su “[Doppio silenzio][Gianni Farinetti]

  1. Pingback: [Doppio silenzio][Gianni Farinetti] — Queerographies | l'eta' della innocenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il luglio 17, 2020 da in antolog(a)y con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: