Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Una ragionevole disobbedienza][Giovanni Montini]

Una ragionevole disobbedienza di Giovanni Montini

Cosa accumuna l’apparente suicidio di una giovane coppia di amanti clandestini con il furto di una catenina legato ad un culto della Vergine antico e misterioso? In una fredda mattina di metà novembre, la vita che brulica intorno al sordido albergo, dove è avvenuta la tragedia, rimane sconvolta. Le autorità tacciono mentre le malelingue si scatenano. Donna Fernanda, la proprietaria e Tittella la giovane cameriera, testimone del fattaccio, rimangono invischiate loro malgrado in una storia ambigua e piena di contraddizioni che le porterà a compiere un viaggio catartico fino allo sconcertante finale. Pagina dopo pagina, in un crescendo emotivo, si svela la trama e si dissolve la nebbia che avvolge i protagonisti. In una Napoli di fine ottocento, chiassosa e raffinata, elegante e popolare, si muovono i personaggi in un palcoscenico ideale che sono le sue strade, mettendo in scena un racconto di denuncia sociale verso una discriminazione mai sopita.

Giovanni Montini nasce a Torino nel 1974. Dopo aver abbandonato gli studi di antropologia, entra nel mondo della moda, lavorando per marchi importanti e prestigiosi, Fausto Sarli e Valentino. Vive a Roma da oltre vent’anni. Ama passeggiare, collezionare portachiavi e leggere. Scerbanenco, Moravia e Almudena Grandes sono i suoi preferiti. Adora il cinema italiano degli anni sessanta. Ha pubblicato La ragazza sotto la pioggia e Le considerazioni di una portinaia e altri racconti.

Per acquistare il libro

Scritto da: Giovanni Montini
Titolo: Una ragionevole disobbedienza
Editore: LFA Publisher 
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 220
ISBN: 9788833432748

Un commento su “[Una ragionevole disobbedienza][Giovanni Montini]

  1. Pingback: [Cuore di serpente][Giovanni Montini] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il novembre 10, 2020 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: