Queerographies

Be Proud Of What You Read

[La bugia e come l’abbiamo raccontata][Tommi Parrish]

La bugia e come l'abbiamo raccontata di Tommi Parrish

Primo romanzo a fumetti di Tommi Parrish, La bugia e come l’abbiamo raccontata narra la confusione e le incertezze che accompagnano la costruzione di ogni identità, annodando stretto il groviglio di menzogne che ci raccontiamo ogni giorno su noi stessi e sulla nostra natura più autentica. Ma suggerisce anche come, nel riflesso delle bugie degli altri, questo groviglio possa essere riconosciuto e districato, lasciando i nostri desideri liberi di fluire e infrangersi contro e oltre gli argini alti, ma sempre più fragili, imposti dalla società. Nello spazio sospeso di una notte, un racconto in crescendo sull’amicizia, l’identità e la facilità con cui mentiamo a noi stessi. L’incontro casuale fra la cassiera di un supermercato e un suo vecchio amico smuove il passato e porta in superficie ricordi sepolti, desideri repressi, identità prima nascoste e poi rimosse. Cleary e Tim, che non si vedevano dai tempi del liceo, trascorrono una notte di bar in bar, affrontando, fra rivelazioni incerte e mezze verità, la memoria comune, le relazioni passate, le scelte compiute.

Tommi Parrish (Melbourne, 1989) è cresciutə in Australia e vive negli Stati Uniti. Il suo debutto nel graphic novel, La bugia e come l’abbiamo raccontata, è stato accolto come uno dei fumetti più originali degli ultimi anni ed è stato tradotto in cinque lingue. Parrish ha pubblicato racconti a fumetti su riviste come “The New Yorker”, “Granta”, “The Believer”. Nel 2020 ha vinto la CSS Cartooning Fellowship nel Vermont, dove si trova attualmente per lavorare al suo prossimo libro.

Per acquistare il libro

Titolo: La bugia e come l’abbiamo raccontata
Scritto da: Tommi Parrish
Titolo originale: The Lie and How We Told It
Tradotto da: Matteo Gaspari
Edito da: Diabolo Edizioni
Anno: 2022
Pagine: 128
ISBN: 9788831296052

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: