Queerographies

Be Proud Of What You Read

[One Life][Megan Rapinoe]

One Life  Megan Rapinoe

Megan Rapinoe è una delle calciatrici più forti di sempre. Ma le medaglie d’oro e i successi conquistati sul campo di calcio rappresentano solo una parte della sua storia, perché Megan Rapinoe è oggi una vera icona, una paladina dei diritti lgbt, delle pari opportunità, della lotta alle ingiustizie sociali. Cresciuta in un paesino conservatore nel Nord della California, ha appena quattro anni quando dà il primo calcio a un pallone. I genitori la incoraggiano a seguire l’amore per lo sport, ma la educano anche all’impegno nella comunità e al volontariato. È lì che nasce quella passione che l’ha accompagnata per tutta la vita e arriva fino al 2016, quando è la prima atleta bianca di alto profilo a inginocchiarsi per protesta durante l’esecuzione dell’inno nazionale americano, contro l’ingiustizia razziale e la brutalità della polizia. Le proteste e le critiche sono state immediate, ma subito sommerse da un’enorme ondata di supporto. Raccontandosi per la prima volta, dalle discriminazioni subite fino all’invito rifiutato alla Casa Bianca di Donald Trump, Megan Rapinoe esorta ciascuno di noi a prendere in mano la propria vita, a far sentire la propria voce e a impegnarsi per migliorare – con grandi azioni e piccoli gesti – il mondo in cui viviamo.

Megan Rapinoe è una calciatrice professionista americana. Con la nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012 e la Coppa del mondo nel 2015 e nel 2019, edizione in cui ha ricevuto anche la Scarpa d’Oro come miglior realizzatrice del torneo. Co-capitano della nazionale dal 2018, ha ricevuto il premio Best fifa Women’s Player 2019 come miglior calciatrice dell’anno.

Per acquistare il libro

Scritto da: Megan Rapinoe
Titolo: One Life
Titolo originale: One Life
Tradotto da: Giulia Vallacqua
Edito da: Garzanti
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 240
ISBN: 9788811819080

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il Maggio 17, 2021 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: