Miwako era una ragazza poco appariscente. Esile e taciturna, portava occhiali troppo grandi e indossava maglioni dai colori pastello. Amava i romanzi, che sceglieva con cura in un negozietto di libri usati, e non aveva mai avuto un fidanzato. Un profumo di fragole la circondava e Ryusei, quando l’aveva incontrata in un’improbabile uscita a coppie, si era subito innamorato di lei, tanto che aveva convinto sua sorella maggiore Fumi a farla lavorare nel suo sgangherato atelier di pittura. E un giorno tra i quadri era apparsa anche una gatta, Tama, che Miwako aveva adottato. Fumi e Ryu avevano alle spalle una storia triste e si erano affezionati a quella ragazza così piena di luce. Eppure Miwako nascondeva un segreto, troppo grande da custodire in silenzio… Dalla nuova promessa della narrativa asiatica, un romanzo ammaliante che con una scrittura tenue e ipnotica intercetta le onde che si agitano sotto la calma apparente, il dramma della solitudine che si consuma in silenzio tra le ombre di un Giappone fascinoso e inquietante.
Clarissa Goenawan, classe 1988, è una scrittrice di Singapore nata in Indonesia. Il suo romanzo d’esordio, Rainbirds (Carbonio, 2021), selezionato per diversi premi, ha vinto il Bath Novel Award 2015. I suoi racconti hanno ottenuto numerosi riconoscimenti e sono stati pubblicati in varie riviste letterarie e antologie. La Lettura, l’inserto culturale del “Corriere della Sera”, ha reso omaggio a questa giovane autrice pubblicando un suo racconto inedito, Vicine di casa.
Titolo: Il mondo perfetto di Miwako Sumida
Scritto da: Clarissa Goenawan
Titolo originale: The Perfect World of Miwako Sumida
Tradotto da: Viola Di Grado
Edito da: Carbonio Editore
Anno: 2022
Pagine: 300
ISBN: 9791280794024