Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Strega della luna, re ragno][Marlon James]

Strega della luna, re ragno Marlon James

In Leopardo Nero, Lupo Rosso, Sogolon la Strega della Luna si è dimostrata una degna avversaria dell’Inseguitore nel loro scontro epico attraverso un paesaggio africano fantastico, entrambi sulle tracce di un misterioso bambino scomparso. Ora è lei a prendersi la scena e a fornire la sua versione dei fatti, raccontando intrighi e battaglie, successi e fallimenti che l’hanno vista protagonista durante la ricerca del bambino. Ma questa è anche la storia della sua lotta, lunga un secolo, contro l’Aesi, cancelliere del Re e così vicino a quest’ultimo che insieme sono come le otto zampe di un ragno. Il potere dell’Aesi è notevole – e letale. Ci vogliono cervello e coraggio per sfidarlo, che alla strega Sogolon di certo non mancano, insieme a numerose buone ragioni per farlo. Perché questo straordinario romanzo di avventura è anche la storia di una donna indomita che non ha intenzione di inchinarsi a nessun uomo. Strega della Luna, Re Ragno – secondo capitolo della serie Dark Star – è concepito in maniera originale da Marlon James non come sequel del primo volume, bensì come un racconto a esso speculare, ossia la versione dei fatti narrata da un punto di vista diverso e antitetico: quello della Strega della Luna, personaggio che si staglia sulla pagina per ingegno, coraggio e una personalità irresistibile.

Marlon James è nato a Kingston, in Giamaica, nel 1970. Vive tra il Minnesota (dove insegna all’Università), New York e la Giamaica. Prima di Breve storia di sette omicidi ha pubblicato i romanzi John Crow’s Devil e The Book of Night Women, entrambi premiati negli Stati Uniti con importanti riconoscimenti e con un grande successo di critica.

Per acquistare il libro

Titolo: Strega della luna, re ragno
Scritto da: Marlon James
Titolo originale: Moon Witch, Spider King
Tradotto da: Francesca Cosi e Alessandra Repossi
Edito da: Sperling & Kupfer
Anno: 2022
Pagine: 649
ISBN: 9788820074432

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: