Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il sessuale politico][Lorenzo Bernini]

sessualePer quanto tentiamo di redimerlo attraverso la riproduzione e l’affettività, il sesso è una forza perturbante, che ci spinge oltre i confini di ciò che consideriamo pienamente umano: al di qua o al di là del bene e del male, al di qua o al di là della comprensione e del significato, in una regione selvaggia e impensabile che ci disturba e al tempo stesso ci eccita, da cui le convenzioni della vita associata solo in parte riescono a tenerci lontani/e. Il libro confronta diverse cartografie che di questa regione sono state prodotte nel pensiero psicoanalitico e filosofico-politico a partire dagli inizi del Novecento, per arrivare alle filosofie queer più recenti. E tenta di orientarsi, attraverso di esse, nella realtà contemporanea. Freud viene letto con Marx, Fanon, Foucault (e con Bersani, Parinetto, Wittig, de Lauretis, Davis, Hocquenghem, Mieli, Edelman, Butler, Preciado e molti altri e altre) per comprendere i processi psicopolitici che sostengono il successo del populismo sovranista in Italia, in Europa, in tutto il mondo. Il risultato è una narrazione ironica, raffinata e appassionante, in cui la destituzione della virilità neofascista muove dall’ano, simbolo di quel buco nero della soggettivazione che la psicoanalisi insegna a chiamare ‘pulsione’.

Lorenzo Bernini è professore di Filosofia politica presso l’Università di Verona, dove insegna Filosofia politica e sessualità e dirige il Centro di ricerca PoliTeSse – Politiche e Teorie della Sessualità. Partecipa inoltre a GIFTS, la rete italiana degli studi di Genere, Intersex, Femministi, Transfemministi e sulla Sessualità, che ha contribuito a fondare. I suoi interessi spaziano dalla filosofia politica classica della modernità e dal pensiero francese del Ventesimo secolo, alle teorie della democrazia radicale, alle teorie critiche sulla ‘razza’ e alle teorie queer. Tra le sue pubblicazioni: Le pecore e il pastore: Critica, politica, etica nel pensiero di Michel Foucault (2008); Apocalissi queer: Elementi di Teoria antisociale (2013, seconda ed. 2018); Le teorie queer: Un’introduzione (2017).

Autore: Lorenzo Bernini
Titolo: Il sessuale politico. Freud con Marx, Fanon, Foucault
Editore: ETS
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 304
ISBN: 9788846755629

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il febbraio 14, 2020 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: