Queerographies

Be Proud Of What You Read

[La stanza dei canarini][Giulia Contini]

61Oa9kMnwqLIncredibile come un’infanzia tutta promesse possa sfumare in un’adolescenza tormentosa e tormentata, un’afflizione per sé e per gli altri. Ma Giulia è stata una bambina facile e contenta solo in apparenza: la sua identità mutevole era già viva allora, dolorosamente viva. E gli anni di mezzo, quando il corpo sfugge al controllo e la mente lo segue, acuiscono la sua fatica nel farsi posto nel mondo per quello che è. Poi l’incontro con Adele, vicepreside e professoressa al liceo, una donna indipendente, matura, che “abita gli spazi come la luce del mattino”. Per Giulia è da subito l’unica, la forma dell’amore atteso e sognato, da far vero ad ogni costo. Ci vorrà tempo, tempo e pazienza, prima che Adele ceda all’assedio irresistibile di Giulia; e bisognerà rispettare le convenienze, essere caute, astute, delicate, per poter diventare se stesse insieme nonostante le famiglie, la scuola, la cornice opprimente di una piccola città. Dopo, a Roma, tutto è un po’ più facile. Ma il tempo separa, si fa nemico, incalza.

Giulia Contini ha trentasette anni e ha vissuto la prima metà della sua vita tra il mare e la montagna, senza appartenere veramente né all’uno né all’altra. A diciannove anni si è trasferita a Roma ed è lì che ancora oggi vive, lavora, ama e cerca parcheggio. Per lei la scrittura è un mezzo per andare da A a B, come un autobus. Ha scritto La stanza dei canarini (Bompiani, 2020) quando ha capito che non c’erano più autobus per andare dove voleva andare.

Autrice: Giulia Contini
Titolo: La stanza dei canarini
Editore: Bompiani
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 256
ISBN: 9788830101449

2 commenti su “[La stanza dei canarini][Giulia Contini]

  1. Pingback: [La stanza dei canarini][Giulia Contini] — Queerographies | l'eta' della innocenza

  2. Mariarosa Quadrelli
    ottobre 4, 2020

    una poesia lunga 251 pagine ,brava giulia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il marzo 30, 2020 da in antolog(a)y con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: