Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il silenzio delle cicale][Gian Piero Bona]

Jean Cocteau definì Gian Piero Bona «poète extraordinaire», e in questo romanzo, più che in altri, si manifesta in pieno questa sua vocazione poetica. Tristano Baumgrille («cicala» in tedesco), rampollo di una famiglia di origini austriache un tempo ricca e rispettata, decide di tornare in visita a Villa Tramonto, la casa avita, che adesso è la dimora del Presidente. Nella sua mente si riaffacciano i ricordi di un tempo irrimediabilmente tramontato, quando la casa era viva e frequentata da familiari e amici. Sullo sfondo della decadenza inarrestabile della sua stirpe e di un periodo tormentato della storia italiana, Tristano rivive il suo amore per Irene, a sua volta amante del cugino Italo: un legame a tre che Tristano desidera più di ogni altra cosa: «il grande sogno della sua vita (era) di possedere una donna legata a un uomo il quale a sua volta fosse legato a lui, l’inattuabile utopia del cuore doppio». Grazie a una tessitura stilistica di grande finezza, che alterna sapientemente crudeltà e nostalgia, quest’opera si inserisce a buon diritto nel solco delle grandi saghe familiari che hanno caratterizzato la letteratura europea del ’900.

Gian Piero Bona è poeta, romanziere, commediografo e traduttore. Il suo primo libro di poesie fu tenuto a battesimo da Jean Cocteau. Nel tempo ne sono seguiti altri, che gli sono valsi i premi Carducci, Penna, Chianciano. Il suo romanzo più noto è probabilmente Il silenzio delle cicale, vincitore del Premio Selezione Campiello nel 1981. Con la commedia Le Tigri ha vinto il Premio Nazionale Luigi Pirandello, conferitogli al Quirinale dall’allora presidente Pertini (1981). Si è altresì dedicato al lavoro di traduttore, in particolare dell’opera di Rimbaud (aggiudicandosi il Premio Grinzane Cavour nel 2000). È stato anche il primo a tradurre in Italia Il profeta di Khalil Gibran. Negli ultimi anni ha continuato a scrivere opere di poesia e prosa, nonché lavori teatrali.

Per acquistare il libro

Autore: Gian Piero Bona
Titolo: Il silenzio delle cicale
Editore: Lindau
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 240
ISBN: 9788833533568

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il settembre 7, 2020 da in antolog(a)y, Oldies But Goldies con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: