Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Crimini][Davide Bressanin]

Crimini  Davide Bressanin

Alfredo “Fred” Sonetto ama l’estate con feroce determinazione. Ma non è facile continuare ad adorare spiaggia, sole e mare quando si è stati appena lasciati dalla fidanzata, quando tua figlia è a migliaia di chilometri di distanza con la tua ex e quando sei costretto a passare le vacanze con Guglielmo, il tuo capoufficio gay, titolare dell’agenzia investigativa Sabato e Jody il suo amante olandese. Per sconfiggere la malinconia, che avanza sempre più decisa verso il suo ombrellone non resta che farsi avanti con Sissi, la bella animatrice della spiaggia, che saputo del suo lavoro da investigatore privato propone una scommessa: se Fred troverà il legittimo proprietario di un borsello smarrito accetterà di prendere un aperitivo con lui. Con la prospettiva di una serata bollente, in compagnia della bella animatrice, sarebbe stupido non accettare. E poi è solo un gioco estivo, per spezzare via la monotonia della vacanza. Cosa può succedere? Quella di Fred non sarà una tranquilla, banale, rilassante e indimenticabile vacanza al mare.

Davide Bressanin è nato a Genova nel 1977 e da molti anni si occupa di comunicazione. È stato responsabile dell’ufficio stampa del Teatro della Tosse per oltre un decennio, in precedenza ha lavorato per Genova Film Festival, X_Science, InContemporanea e Festival Reportage Ambientale. Ha collaborato con l’emittente televisiva Telenord e con il mensile francese Journal Europa. I romanzi A fior di pelle, Voglio una vita tranquilla e Blumùn hanno vinto le selezioni regionali del premio LA GIARA indetto dalla RAI in diverse edizioni. Il romanzo …come piace a me ha vinto il concorso letterario Ennepilibri. Ha firmato la regia de I Falchetti documentario su una squadra di calciatori disabili.

Per acquistare il libro

Scritto da: Davide Bressanin
Titolo: Crimini
Editore: Damster
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 340
ISBN: 9788868104320

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il dicembre 24, 2020 da in antolog(a)y con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: