Queerographies

Be Proud Of What You Read

[L’amore dei lupi][Alessandro Brusa]

L'amore dei lupi Alessandro Brusa

Erotismo, affettività, pornografia e cura, poi vendetta, odio ed infine il nome ultimo a comprendere tutto: amore. L’Amore dei Lupi è un canzoniere privato che diventa pubblico, perché parlare d’amore trascende il singolo e coinvolge la comunità tutta, a partire dall’unità relazionale minima fino ad una strutturazione più complessa: dalla fedeltà normata al poliamore. Alessandro Brusa persegue l’esibizione di ciò che crede debba essere detto senza mezzi termini e senza paure, non solo come meditazione psicologica ma anche come atto sessuale e sensuale e quindi intrinsecamente poetico e politico. L’erotismo si colloca infatti tra l’indagine del nostro io più profondo e la relazione che abbiamo con l’esterno e per questo si carica del potere generativo della rivoluzione. La poesia di Brusa è, insomma, un vero e proprio corpo/corpus poetico che, attraverso la tensione erotica e l’immersione nei fondali scoscesi dell’incontro/scontro di corpi e anime, induce anche i lettori, attraverso una sorta di per-versione identitaria, a sentirsi vivi e vigili nel mondo.

Alessandro Brusa è nato a Imola nel 1972 e dal 1976 vive a Bologna. Il suo esordio letterario è il romanzo Il cobra e la farfalla (Pendragon, 2004), cui sono seguite due raccolte di poesia La raccolta del sale (Perrone, 2013) e In tagli ripidi (nel corpo che abitiamo in punta) (Perrone, 2017). Nel 2015 si è fatto promotore di un progetto sulla scena poetica bolognese che ha portato alla pubblicazione di Centrale di Transito (ceci n’est pas une anthologie) (Perrone, 2016). Il suo ultimo lavoro è il romanzo L’essenza stessa (L’Erudita, 2019).

Per acquistare il libro

Scritto da: Alessandro Brusa
Titolo: L’amore dei lupi
Editore: Perrone
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 144
ISBN: 9788860045676

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il gennaio 15, 2021 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: