Ventidue racconti – di cui cinque inediti scritti appositamente e gli altri pubblicati nel corso degli ultimi decenni su quotidiani e riviste come “Cuore” e “Linus” – raccolti in volume. Protagonisti di queste storie sono bambini, ragazzi, persone di mezza età, vecchi, uomini e donne. Un padre single si interroga sul difficile rapporto con il figlio; un bambino attraversa il labirinto stregato dell’infanzia per approdare all’età adulta; un io narrante dice di sì alla vita, e un altro invece è curioso di sapere “quale emozionante spettacolo andrà in scena dopo lo spettacolo”. Lontani fra loro nel tempo e nello spazio, a ben guardare tutti hanno in realtà qualcosa di molto importante in comune: vivono nella “cognizione del dolore”, nella sconfinata consapevolezza della finitudine e in una altrettanto sconfinata voglia di felicità. Ogni storia, in un gioco di luci e ombre, parla di noi e del nostro presente. Racconti che sono preziose suggestioni, pervasi dal senso di essere sperduti nell’universo eppure senza paura, pieni di meraviglia, consapevolezza e mistero.
Piergiorgio Paterlini (Castelnovo di Sotto, Reggio Emilia, 1954) ha pubblicato una ventina di libri, alcuni dei quali tradotti in Francia, Spagna, Olanda, Stati Uniti. Il suo long seller Ragazzi che amano ragazzi (Feltrinelli) compie trent’anni. Ha collaborato alla sceneggiatura dall’ultimo romanzo Bambinate (Einaudi, 2017). Con Michele Serra e Andrea Aloi ha fondato il settimanale “Cuore”. Dopo aver lasciato il giornalismo a tempo pieno ha scritto programmi per la tv e per la radio, e testi per il teatro. Firma un blog d’autore sull’“Espresso”, Le Nuvole, e scrive tutte le settimane su “Robinson/la Repubblica”, curando in particolare la rubrica Testo a Fronte.
Scritto da: Piergiorgio Paterlini
Titolo: Stanno smontando il mare e altri racconti
Editore: Voland
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 128
ISBN: 9788862434164