Perché sono l’emozione grezza
che non capirai mai
ed è per me che avrai
salva la vita.
.
.
.
Alessandro Brusa, poeta, scrittore e traduttore dall’inglese è nato nel 1972 e vive a Bologna.Il suo esordio letterario è il romanzo Il Cobra e la Farfalla (Pendragon 2004) seguito dalla silloge poetica La Raccolta del Sale (Perrone 2013). Alcuni suoi lavori sono comparsi su riviste e antologia in Italia e, in traduzione (francese, inglese e spagnolo) all’estero. Nel 2015 si fa promotore del progetto sulla scena poetica bolognese Centrale di Transito (ceci n’est pas une anthologie) (Perrone 2016). È parte del comitato organizzatore del festival letterario “Bologna In Lettere”.
Alessandro Brusa, In tagli ripidi (nel corpo che abitiamo in punta), prefazione di Fabio Michieli, postfazione di Marco Simonelli, Giulio Perrone Editore 2017, pp. 102, ISBN: 9788860044426
Pingback: [L’essenza stessa][Alessandro Brusa] | Queerographies
Pingback: [L’amore dei lupi][Alessandro Brusa] | Queerographies