Virginia Woolf e Lytton Strachey si sono scritti per venticinque anni. Nelle loro lettere hanno discusso di libri, scrittura e amici che si erano comportati bene o male, hanno parlato di oceano e natura (Woolf l’amava, Strachey la sdegnava) e preso appuntamenti per il tè, mancandone parecchi. Sono lettere di cene, conversazioni nottambule e confidenze, letture intirizzite vicino al fuoco e viaggi, di ritiri tra brume gallesi o solitudini scozzesi, di ritorni al bel mondo cittadino (amato/odiato), e poi successi editoriali (immediato quello di Strachey, più lento quello di Woolf) e affilate opinioni letterarie – così Dostoevskij è il più grande scrittore mai vissuto, Henry James scrive romanzi notevoli nonostante manchi completamente di ironia, mentre l’Ulisse di Joyce è insostenibile. Pagine e pagine di mondanità, pettegolezzi, malattie o ipocondrie, una corrispondenza in cui libri e vita, più che vicini, sono intrecciati, con malinconie ed entusiasmi che si incalzano tra le righe in mezzo a parole di infinita tenerezza – anche se “le cose che contano non si possono dire”. Chiara Valerio, che traduce le lettere di Virginia Woolf, e Alessandro Giammei, che traduce quelle di Strachey, curano la prima edizione italiana completa dello scambio tra i due scrittori, basata sugli originali archiviati in vari fondi internazionali, in particolare alla Mortimer Rare Book Collection dello Smith College in Massachusetts. Il carteggio include una sezione dedicata alla riproduzione di alcuni manoscritti.
Virginia Woolf (1882-1941), scrittrice, saggista e critica letteraria, è stata tra i fondatori del Circolo di Bloomsbury. Tra i suoi libri piú celebri, ai vertici dell’innovazione romanzesca del primo Novecento, ricordiamo Mrs. Dalloway (1925), Gita al faro (1927), Orlando (1928) e Le onde (1931). Per nottetempo sono usciti Flush (2012), Freshwater (2013) e Tra un atto e l’altro (2015), curati e tradotti da Chiara Valerio, e nel 2021 il suo carteggio con Lytton Strachey, Ti basta l’Atlantico? Lettere 1906-1931, curato da Chiara Valerio e Alessandro Giammei.
Scritto da: Virginia Woolf e Lytton Strachey
Titolo: Ti basta l’Atlantico? Lettere 1906-1931
Titolo originale: Letters of Virginia Woolf and Lytton Strachey
Tradotto da: Chiara Valerio e Alessandro Giammei
Editore: Nottetempo
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 276
ISBN: 9788874527700