Una giovane donna è promessa in sposa a un uomo che neanche conosce. Le donne della sua famiglia, da generazioni, indossano una pelle d’uomo per muoversi indisturbate in una società troppo patriarcale per curarsi di loro. È così che Bianca diventa Lorenzo, che diventa amico del suo futuro marito, e scopre che in realtà questi è gay. Inizia una tenera relazione, in cui Giovanni non sa di tradire sua moglie… con sua moglie. Capolavoro dello sceneggiatore Hubert, uscito postumo dopo la sua recente, prematura scomparsa, “Pelle d’uomo” è un libro che fa riflettere profondamente sui ruoli in una società troppo arroccata sugli stereotipi di genere.
«L’opera, nata come un manifesto contro l’omofobia, dice molto di più e ci riesce così bene che questo graphic novel è stato il più premiato dell’anno scorso in Francia» - Gabriele Di Donfrancesco, Robinson
Hubert è uno sceneggiatore di fumetti e colorista francese, nato nel 1971 a Saint-Renan. Nonostante la sua laurea ottenuta alla scuola di Belle Arti di Angers e nonostante una formazione da disegnatore, abbandona presto le arti plastiche per dedicarsi al fumetto. Dapprima si cimenta come colorista, contribuendo ai lavori di diversi fumettisti tra cui Yoann e Omond, Corbeyran, Malka e Gillon, svoltando in un secondo momento verso la carriera di sceneggiatore, a partire dal 2002, con la pubblicazione di Legs de l’alchimiste. A partire dal 2006, con l’opera in più capitoli Miss Pas Touche, disegnata dai Kerascoët e pubblicata da Dargaud, viene conosciuto da un pubblico più ampio. Nel 2015 scrive Bellezza, pubblicato inizialmente in Francia in tre tomi e in un’edizione unitaria in bicromia dalle edizioni Dupuis. Disegnato dai Kerascoët, il libro viene pubblicato in Italia dai tipi di BAO Publishing. Nel 2018, in coppia con Bertrand Gatignol, crea la fortunata serie Gli Orchi-Dei, pubblicata in Italia da BAO Publishing.
Zanzim, nome d’arte di Frédéric Leutelier, è un fumettista francese. Dopo aver conseguito il diploma in Arti Plastiche, esordisce nel mondo della bande dessinée nel 2002 realizzando i disegni per una storia scritta da Hubert, Les Yeux Verts. La collaborazione tra i due continua negli anni con numerose opere (La Sirène des pompiers e Ma vie Posthume), fino alla realizzazione di Pelle D’Uomo, che è valsa all’autore prestigiosi riconoscimenti e che nel 2021 è stata portata in Italia da BAO Publishing.
Scritto da: Hubert e Zanzim
Titolo: Pelle d’uomo
Titolo originale: Peau d’homme
Tradotto da: Francesco Savino
Edito da: Bao Publishing
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 168
ISBN: 9788832735673