Peppino Giunta, siciliano di nascita e milanese d’adozione, nello spazio di una notte racconta il suo drammatico vissuto al capo della redazione dove lavora come correttore di bozze. Ma ricostruendo i dolori del passato nella sua Giramonte, paesino ai piedi dell’Etna brulicante di contadini orgogliosi e passioni umane troppo umane, aumentano le probabilità di perdersi tra apparenza e realtà. Quanto può far male il rifiuto della diversità? Può, almeno la morte, spegnere i vecchi rancori familiari? Il romanzo è liberamente ispirato al “delitto di Giarre” del 1980, che portò alla fondazione del primo nucleo di militanti gay e l’anno successivo, a Palermo, alla prima Festa nazionale dell’orgoglio omosessuale.
Rosa Maria Di Natale, giornalista professionista, collabora con AGL del Gruppo GEDI e Repubblica Palermo. Si occupa inoltre di comunicazione e autoproduce video inchieste per il web e la TV girate con smartphone o telecamera. Una di queste, Hotel Librino, trasmessa da Rai News, ha vinto nel 2007 il Premio Ilaria Alpi. Per oltre un decennio è stata cronista nella redazione del Giornale di Sicilia e ha collaborato con Il Sole 24 Ore Sud e Radio 24. Dal 2007 al 2012 è stata docente a contratto di Giornalismo e Nuovi Media all’Università di Catania; nel 2014 ha curato il primo format d’informazione della web tv dell’ateneo, #IRicercati. Ha fondato e coordinato il blog Data Journalism Crew, per il quale nel 2012 ha vinto il Premio Donnaèweb (sezione Press). Nel 2017 ha fondato il team EmPress media e News, con particolare attenzione al Social Journalism e ai podcast. Fa parte del gruppo italiano dell’Online news Association (Ona). Ha scritto il saggio Potere di link (Bonanno Editore, 2009).
Scritto da: Rosa Maria Di Natale
Titolo: Il silenzio dei giorni
Edito da: Ianieri
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 152
ISBN: 9791280022523