Queerographies

Be Proud Of What You Read

[I tormenti del potere][Mirco Costacurta]

I tormenti del potere. Ripensare le identità sessuali tra antispecismo e ambientalismo

Questo libro, dal carattere interdisciplinare, cerca di comprendere nel dettaglio come l’identità sessuale possa legarsi a tematiche come l’animalismo o l’ambientalismo, in relazione al potere esercitato dal pensiero dominante sui corpi e sulle vite, nel corso del tempo e nello spazio sociale. Il libro è strutturato in modo tale da poter essere di interesse non solo per attivistə o studiosə di questi campi, ma anche un tentativo di divulgazione affinché si possano ripensare le proprie abitudini quotidiane in vista di un possibile cambiamento consapevole di ognunə di noi, grazie all’eterogeneità e alla profondità dei contributi raccolti.

Mirco Costacurta è laureato in scienze dell’educazione e della formazione, filosofia, sociologia e psicologia, attualmente è iscritto al corso di dottorato in «Scienze Sociali: interazioni, comunicazione e costruzioni culturali» presso l’Università degli Studi di Padova. I suoi temi di ricerca riguardano la costruzione delle identità, in particolare negli studi sulla sessualità, tuttavia si è occupato anche di veganismo da un punto di vista sociologico. Dal 2012 è an-che attivista per i diritti LGBT+, ricoprendo per tre mandati il ruolo di vicepresidente dell’associazione Arcigay Tralaltro Padova, inoltre ha fatto parte del comitato organizzatore del Padova Pride 2018.

Per acquistare il libro

A cura di: Mirco Costacurta
Titolo: I tormenti del potere. Ripensare le identità sessuali tra antispecismo e ambientalismo
Edito da: Diodati
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 160
ISBN: 9788894479935

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: