Queerographies

Be Proud Of What You Read

[A destra di Sodoma][Marco Fraquelli]

A destra di Sodoma
Marco Fraquelli

«Meglio fascista che frocio». Parola di Alessandra Mussolini. Cosa succede quando le due condizioni coincidono? È quanto ha voluto indagare Marco Fraquelli che, a quattordici anni dalla pubblicazione di Omosessuali di destra (2007), ripropone, in una nuova edizione, ampliata e arricchita, oltreché aggiornata, il suo intrigante excursus storico alla scoperta di personalità omosessuali appartenenti al mondo della Destra, dall’epopea nazionalsocialista (con incursioni in epoche e universi anche antecedenti, ma propedeutici alla formazione dei nazionalismi tra le due Guerre) ai nostri giorni, compresi i movimenti sovranisti e populisti che stanno affermandosi come «nuova frontiera» della destra radicale in diverse parti del mondo.

Marco Fraquelli è nato nel 1957 a Milano. Allievo del politologo Giorgio Galli e studioso della cultura di destra, ha pubblicato Il Filosofo proibitoTradizione e reazione nell’opera di Julius Evola, 1994, Terziaria editrice; A destra di Porto AlegrePerché la Destra è più noglobal della Sinistra, 2005, Rubbettino, entrambi inseriti tra i cento titoli bibliografici sulla Destra selezionati da Francesco Germinario per Unicopli nella collana 100 libri-fioriOmosessuali di destra, 2007, Rubbettino, Altri duci. I fascismi europei tra le due guerre, 2014, Mursia.

Per acquistare il libro

A cura di: Marco Fraquelli
Titolo: A destra di Sodoma
Edito da: Oaks Editrice
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 300
ISBN: 9791280190079

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: