Queerographies

Be Proud Of What You Read

[La promessa][Damon Galgut]

La promessa di Damon Galgut

Una saga familiare moderna che poteva arrivare solo dal Sudafrica, scritta in splendida prosa dall’autore due volte finalista al Booker Prize, Damon Galgut. Perseguitati da una promessa non mantenuta, dopo la morte della madre i membri della famiglia Swart si perdono di vista. Alla deriva, le vite dei tre figli della donna procedono separatamente lungo le acque inesplorate del Sudafrica: Anton, il ragazzo d’oro amareggiato dal potenziale inespresso che è la sua vita; Astrid, il cui potere sta nella bellezza; e la più giovane, Amor, la cui vita è plasmata da un nebuloso senso di colpa. Ritrovandosi per quattro funerali nel corso di tre decenni, la famiglia in declino rispecchia l’atmosfera del paese: un’atmosfera di risentimento, rinnovamento e infine di speranza. La promessa è un dramma epico che si dispiega al ritmo dell’incessante marcia della storia nazionale, che i lettori di Galgut ameranno di certo e che ne incanterà di nuovi.

Il romanzo del 2003 di Damon GalgutThe Good Doctor, ha vinto il Commonwealth Writers Prize (per l’Africa) ed è stato selezionato per il Man Booker Prize. Nel 2011 le Edizioni E/O hanno pubblicato In una stanza sconosciuta, selezionato per il Man Booker Prize, e nel 2014 Estate artica. Nel 2013 Galgut è stato inserito nell’American Academy of Arts and Letters. Vive a Città del Capo, in Sudafrica.

Per acquistare il libro

Scritto da: Damon Galgut
Titolo: La promessa
Titolo originale: The Promise
Tradotto da: Tiziana Lo Porto
Edito da: E/O
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 278
ISBN: 9788833574103

2 commenti su “[La promessa][Damon Galgut]

  1. Pingback: [Il buon dottore][Damon Galgut] | Queerographies

  2. Pingback: [L’impostore][Damon Galgut] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il novembre 4, 2021 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: