Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Lord Lyllian][Jacques d’Adelswärd-Fersen]

Lord Lyllian Jacques Fersen

Lord Lyllian è un romanzo che è stato scritto a ridosso dello scandalo che travolse il suo autore nel 1903, quando venne accusato di corruzione di minori e oltraggio alla morale pubblica e gli venne attribuita la celebrazione di riti satanici e festini orgiastici. Pubblicato in Francia nel 1905 e qui tradotto per la prima volta in italiano, rappresenta un tentativo di farsi giustizia raccontando la propria verità, attraverso le esperienze estreme di un giovane lord scozzese e il suo codazzo di amici, amanti, cortigiane e corteggiatori, tra Londra, Parigi, Venezia, Capri, la Grecia, Malta. Omosessualità, occultismo, suicidi, perversione, pedofilia, slanci di autentica passione e sdegnosa indifferenza: un vortice di abisso e purezza che rende il libro un’avventura coinvolgente, il cui protagonista risulta tanto adorabile quanto odioso, mentre i personaggi “di contorno” si piegano ai suoi voleri fin quasi ad annientarsi. D’Adelswärd-Fersen così, senza negare la passione per gli amori non convenzionali che, nella sua visione incredibilmente contemporanea, non erano d’ostacolo al sentimento sincero che provava per la fidanzata, prende di mira soprattutto le ipocrisie del tempo, mostrando, con un linguaggio dalle sfumature camp che sorprende il lettore di oggi, la profonda aberrazione, la morale tartufesca e l’autentica depravazione dei parrucconi di turno.

Il barone Jacques d’Adelswärd-Fersen (Parigi 1880-Capri 1923), nobile facoltoso e precoce autore di svariate raccolte di poesia e del romanzo Notre-Dame des mers mortes (Venise), del 1902, corteggiato dalle più ricche famiglie di Francia e fidanzato con una bellissima fanciulla aristocratica, venne arrestato il 10 luglio del 1903, nella sua casa in Avenue de Friedland a Parigi, accusato, assieme all’amico Hamelin de Warren, di corruzione di minori e oltraggio alla morale pubblica. A D’Adelswärd-Fersen vennero attribuiti anche inquietanti riti che sarebbero culminati in festini orgiastici con ragazzini imberbi. In realtà, i convivi erano esperienze estetiche dai blandi risvolti erotici, non molto di più, e Jacques se la cavò con sei mesi di prigione, un’ammenda e la perdita dei diritti di cittadino francese per cinque anni. Così si ritirò a Capri, dove fece costruire una grande villa (Villa Lysis) in cui visse con l’amato Nino Cesarini, modello romano di leggendaria avvenenza, finendo per morire di overdose di cocaina, probabilmente suicida. Il suo libro più famoso, Lord Lyllian, scritto a ridosso dello scandalo, con evidenti riferimenti al processo a Oscar Wilde (impersonato dal personaggio di Harold Skilde), è stato pubblicato a Parigi nel 1905.

Per acquistare il libro

Titolo: Lord Lyllian. Messe nere
Scritto da: Jacques d’Adelswärd-Fersen
Titolo originale: Messes noires. Lord Lyllian
Edito da: Pendragon
Anno: 2022
Pagine: 124
ISBN: 9788833644127

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: