Queerographies

Be Proud Of What You Read

[A muso duro][Sibyl von der Schulenburg]

A muso duro di Sibyl von der Schulenburg

Sandro è un trainer di cavalli bisessuale e particolarmente violento nei confronti sia degli umani che degli animali. In seguito a un incidente equestre si ritrova in sedia a rotelle. Sarà Angelica a segnare una svolta nella sua vita anche se lei, ricca e parafiliaca, non desidera che lui torni a camminare. Con l’aiuto di Markus, l’uomo con il quale aveva vissuto una lunga storia d’amore, capirà cosa si cela dietro la benevolenza di Angelica e troverà il modo di uscire dalla gabbia dorata che gli aveva costruito attorno. Parte del ricavato del libro andrà al “Progetto Genny” che, in collaborazione con l’associazione Genny Angels e con il Comitato Italiano Paralimpico, ha la finalità di donare una sedia a rotelle di nuova tecnologia a un disabile.

Sibyl von der Schulenburg, figlia cli due scrittori tedeschi, nasce e cresce bilingue a Lugano. Scrittrice cli narrativa e saggistica, dalla formazione giuridica e psicologica, si aggiudica vari premi letterari, tra cui, nel 2015, i Premi Pannunzio e Mario Luzi. Pubblica romanzi storici: Il Barone (2010, Ipertesto); Melusine, la favorita del re (2020, La Tartaruga/La Nave cli Teseo) – romanzi di “psiconarrativa” tra i quali Ti guardo (2014, Il Prato), Per Cristo e Venezia (2015, Il Prato), La porta dei morti (2015, Il Prato) e saggistica tra cui Lo specchio della città. Architettura, ambiente e psicologia (2017, Il Prato) e International business etiquette (2022, Golem Edizioni). Ha fondato e dirige l’associazione Artisti Dentro Onlus che si occupa cli portare arte e cultura nelle carceri italiane. Le opere di Sibyl von der Schulenburg sono tradotte in inglese e tedesco.

Per acquistare il libro

Titolo: A muso duro
Scritto da: Sibyl von der Schulenburg
Edito da: Golem Edizioni
Anno: 2022
Pagine: 384
ISBN: 9788892910881

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: