Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Nii-chan][Harada]

Nii-chan Harada

Da bambino, Yui sta per cadere vittima degli abusi di un vicino di casa quando la madre li sorprende. Da quel momento, quel giovane gentile e sempre disposto a giocare con lui fa perdere le sue tracce, e Yui torna sotto l’ala protettiva dei genitori. Passa il tempo ma Yui, ormai liceale, non riesce a dimenticare il suo “nii-chan”. Quando può gira senza meta per il quartiere nella speranza di incontrarlo, finché quel giorno non arriva… Ma L’uomo che ritrova dopo tutto questo tempo non è più il dolce “amico” che ricordava… Harada torna in Italia con una storia forte e sbagliata, che fruga nella perversione e nella disperazione umana, rivelandone il peggio senza possibilità di speranza. I contenuti forti dell’opera la rendono adatta esclusivamente a un pubblico maturo e non impressionabile.

Harada nasce nella prefettura di Kanagawa e scopre il mondo del Boy’s Love quando frequenta le scuole medie. Dal 2011 inizia a disegnare doujinshi a tema Gintama e l’anno successivo pubblica i racconti autoconclusivi Henai (変愛), Henai: Maotokohen (変愛 間男変) e Suimenka (スイメンカ) su Erotoro, antologia a tema BL dell’editore Libre Shuppan. I manga di Harada si distinguono per le tematiche forti e per una rappresentazione fortemente esplicita del sesso, il suo fetish sono i seme con esperienze da uke. [Bio su animeclick.it]

Per acquistare il libro

Scritto da: Harada
Titolo: Nii-chan
Titolo originale: にいちゃん
Edito da: J-POP
Anno di pubblicazione: 2022
Pagine: 224
ISBN: 9788834909812

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il settembre 4, 2022 da in antolog(a)y, graphics con tag , , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: