La protagonista di questo romanzo vive nel centro di Milano con Olga, la fedele cagnolona, che assiste a evoluzioni e rivoluzioni della sua esistenza, alle notti palcoscenico dei suoi timori, ai cieli plumbei e agli squarci di luce. Saranno molti i sentimenti con i quali la donna dovrà confrontarsi: l’amicizia storica per una compagna di scuola, il rapporto con il fratello e con il vecchio zio, l’amore omosessuale, il richiamo e la tensione verso la maternità, la passione per l’architettura, l’innamoramento e forse l’amore per un uomo, il tradimento. Dentro questa matassa si aggroviglia il filo più importante: la forza vitale che spinge a superare difficoltà e conflitti, che fa trovare il coraggio anche nella paura, che porta ad affrontare il mondo e a vivere tutti i giorni con entusiasmo. La stessa forza che fa fiorire una rosa in inverno. Come riuscirà a districare quel filo?
Enrica Mambretti nella vita si butta anima e corpo in ogni esperienza. La passione per gli animali l’ha portata a svolgere la professione di medico veterinario. Adora viaggiare e scoprire le declinazioni dell’esistenza nel mondo. Accettando una sfida del destino ha percorso da sola 1000 km a piedi sul Cammino di Santiago. La scrittura l’ha sempre accompagnata come un’amica e arricchisce il suo vissuto di significati. Le sue opere sono state premiate in numerosi concorsi letterari nazionali e internazionali. È autrice di In cammino verso Santiago (2015), Paso Doble (2017), Limpida è la sera (2019, Premio Alfieri, Premio Bo-Descalzo, Premio Le Grazie, Portovenere La Baia dell’Arte), Come nuvole innamorate (2020, Premio Giovane Holden). Molti suoi racconti sono stati pubblicati in varie antologie.
Titolo: Tutti i giorni davanti a me
Scritto da: Enrica Mambretti
Edito da: Ronzani Editore
Anno: 2022
Pagine: 217
ISBN: 9791259970855