Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Luoghi amati][Viola Lo Moro]

Luoghi amati Viola Lo Moro

Luoghi amati è una mappa mobile, topografica di un movimento continuo. Ci sono le tappe umane, l’amore, l’eros, la meraviglia, l’intreccio e l’abbandono. E ci sono le fermate geografiche, gli spazi urbani e quelli naturali, e quelli che non sono più né l’una né l’altra cosa. I luoghi amati sono quelli accalcati e sporchi della città, le impressioni di un trionfo di oggetti in rovina. Ma anche i luoghi di una moderna invocazione alle muse, quando ormai la preghiera si è fatta sconsolata, e ad ascoltarla trova solamente una divinità oberata e silenziosa. Luoghi amati è pure una raccolta sospesa. Trionfa un eterno asfissiante presente, in cui poco è lasciato all’immaginazione, in cui molto è detto o già compiuto. Sono spazi nosocomici, in cui si ritrova la staticità di spazio e tempo della camera ospedaliera, la cui scansione è data soltanto dal gocciolare di una flebo. Brillano tuttavia a tratti alcune fluorescenze di futuro, e intuiamo l’utopia di corpi colti nella pienezza dell’incontro, gli stupori riservati all’intimità; e in quei rari luoghi luminosi si può scorgere una spinta disperata, ma possibile. Una raccolta in cui si certifica la fine di un mondo, ma se ne contempla anche la bellezza cruda e disperata. Un viaggio per raccontare, attraverso le ferite ancora visibili della città, la vitalità di un dolore che sa rendersi immortale.

Viola Lo Moro è socia della libreria delle donne di Roma, Tuba. Ha scritto e scrive racconti e articoli per riviste letterarie e femministe («Leggendaria», «DWF», «LetterateMagazine», «femministerie», «JO Diaries-Diari dal futuro»). Nel 2020 ha pubblicato Cuore allegro con Giulio Perrone Editore.

Per acquistare il libro

Titolo: Luoghi amati
Scritto da: Viola Lo Moro
Edito da: Giulio Perrone Editore
Anno: 2022
Pagine: 87
ISBN: 9788860046659

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il ottobre 22, 2022 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: