Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Dalla parte di Swann][Marcel Proust]

Dalla parte di Swann Marcel Proust

Un morso a un piccolo dolce soffice, e ad anni di distanza rivivono le impressioni di un ragazzo sensibile sulla sua famiglia e sulle persone che, nel paese di Combray, avevano colpito la sua fervida immaginazione. Le letture, le passeggiate, le descrizioni umoristiche dei tratti più coloriti della gente che incontra, l’indagine interiore sui palpiti che lo animano. La piccola madeleine, il cespuglio di biancospino, i campanili di Martinville, il bacio della buonanotte, la lanterna magica sono solo alcuni degli episodi che ci sono familiari già prima di aver letto queste pagine. Du côté de chez Swann, pubblicato per la prima volta nel novembre 1913, è il primo dei sette volumi di À la recherche du temps perdu. Scritta tra il 1906 e il 1922, con le sue oltre i tremila pagine è considerata l’opera più lunga al mondo. Una riflessione artistica e filosofica sulla complessità dell’anima, del tempo e della memoria emotiva, ma anche sull’amore e la gelosia. La cronaca più vivida ed efficace della trasformazione della società francese, ma anche europea, in seguito alle sconfitte napoleoniche. A cura di Luca Salvatore, i cui lavori di traduzione hanno ottenuto riconoscimenti importanti come il premio Monselice e il premio Babel, quest’edizione restituisce il testo di Proust in tutta la sua ricchezza e complessità. Corredata da un sistema di apparati e di indici analitici completamente nuovi, che permettono al lettore di seguire ciascun personaggio e riferimento all’interno dell’intero vasto labirinto della Recherche, questa edizione aspira ad avvicinare anche il lettore più prevenuto al ricchissimo mondo cui Proust ha dato vita.

“La realtà si forma solo nella memoria.”

Marcel Proust (Parigi 1871-1922). I suoi esordi letterari sono legati al movimento simbolista. Le sue frequentazioni dell’ambiente aristocratico e mondano della capitale francese gli ispirano le prime prose, raccolte in Les plaisirs et les jours (I piaceri e i giorni, 1896), con un’introduzione di Anatole France. Negli anni 1896-1904, mentre lavora al primo romanzo (Jean Santeuil), si occupa di architettura, pittura e scultura, traducendo gli scritti del critico inglese John Ruskin. Nel 1906, dopo la morte del padre (1902) e della madre (1905), sofferente di asma cronica, si rinchiude in un appartamento, completamente foderato di sughero, per dedicarsi soltanto alla scrittura. Lì prenderà vita il suo capolavoro A la recherche du temps perdu, suddiviso in sette romanzi, legati tra loro e usciti in sequenza nell’arco di quattordici anni (1913-1927). Feltrinelli ha pubblicato nei “Classici” Il piacere della lettura (2016).

Per acquistare il libro

Titolo: Dalla parte di Swann. Alla ricerca del tempo perduto. Vol. 1
Scritto da: Marcel Proust
Titolo originale: Du côté de chez Swann
Tradotto e curato da: Luca Salvatore
Edito da: Feltrinelli
Anno: 2023
Pagine: 640
ISBN: 9788807904288

Lascia un commento