Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Maleuforia][Deborah D’Addetta]

Maleuforia: tra corporeo e sublime, un viaggio nell’identità a Napoli

Maleuforia Deborah D’Addetta

Titolo: Maleuforia
Scritto da: Deborah D’Addetta
Edito da: Giulio Perrone Editore
Anno: 2024
Pagine: 348
ISBN: 9788860047328

La trama di Maleuforia di Deborah D’Addetta

La maleuforia è un sentimento che sublima l’incompleto, l’inappagato, il non consumato. Trova il suo compimento scoprendo la felicità nell’inquietudine. È disposizione innata dell’animo, desiderata e dolente, uno di quegli attimi che. Per Raffaele De Palma, adolescente cresciuto a Napoli tra gli anni ottanta e novanta, è ciò che permette di riconoscere i dissidi interiori, i momenti in cui conflitti, turbamenti e illusioni mettono in crisi le coordinate del suo essere.

Per sfuggire alle angherie della nonna, Raffaele trova rifugio nel bordello di Donna Sofia dove, tra prostitute e femminielli, riceve insegnamenti per sopravvivere, suggerimenti che ne definiscono l’educazione sessuale e umana. Questa evoluzione passa attraverso la scoperta del proprio corpo e del suo vero nome, trasfigurazione verbale di una condizione dello spirito. Tra le mani di Donna Sofia, Cleo, Linda e il Cavaliere, moderno Pigmalione, Raffaele diventa per tutti la ragazza dal nome levigato, scivoloso, liquido: Lèmon.

Maleuforia di Deborah D’Addetta è un romanzo di formazione dai toni erotici e irriverenti. Misto di italiano e dialetto partenopeo, alterna corporeo e sublime, percorso identitario e definizione di sé: prendendo a modello il linguaggio spigoloso di Peppe Lanzetta e la poetica di Giuseppe Patroni Griffi, si cala nella Napoli crepuscolare per raccontarne le ombre, il turbamento, le passioni nascoste.

Chi è Deborah D’Addetta

Deborah D’Addetta è nata in Puglia nel 1986, vive a Napoli. Fa parte del collettivo «Spaghetti Writers» per cui scrive racconti ed è redattrice, recensisce libri per «Critica Letteraria» ed è contributor di varie testate tra cui «Italy Segreta», «Mar dei Sargassi», «City News – Napoli Today». Molti suoi racconti e scritti di natura saggistica sono stati pubblicati su riviste letterarie. Vince il premio letterario “L’Avvelenata con Blam” nel 2021.


In qualità di affiliato Amazon Queerographies potrebbe ricevere un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento