Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Queer Theory

[Michel Foucault. Un pensiero del corpo][Arianna Sforzini]

Non esiste un concetto univoco, una natura essenziale del corpo. Esistono solo storie, storie di lotte.

ottobre 4, 2019 · 1 Commento

[Spoliazione][Judith Butler][Athena Athanasiou]

Una riflessione sui modi in cui il potere performativo può operare come resistenza politica.

settembre 25, 2019 · 1 Commento

[Siamo tutti diversi!][Teresa Forcades]

Teresa Forcades si racconta e, mentre la sua biografia si dipana, emergono in modo dirompente i temi della sua riflessione: dall’originale interpretazione teologica del concetto queer e della radicale differenza … Continua a leggere

luglio 25, 2019 · Lascia un commento

[Manifesto controsessuale][Paul B. Preciado]

Rovesciando tutti i vincoli sulle limitazioni a ciò che può essere fatto al corpo e con il corpo, Paul B. Preciado espone nuovi principi per una rivoluzione controsessuale che riconosce … Continua a leggere

luglio 19, 2019 · 2 commenti

[Fai l’uomo!][Vulca Fidolini]

Esiste un’“affinità elettiva” tra forme d’espressione della maschilità e produzione dell’eterosessualità? In che modo l’esortazione “fai l’uomo!” si iscrive nei meccanismi di costruzione dell’egemonia eteronormativa in società? Attraverso l’analisi di … Continua a leggere

Maggio 19, 2019 · Lascia un commento

[La gaia critica][Mario Mieli]

Attivista, intellettuale e saggista, Mario Mieli fu anche attore e poeta, autore impegnato in un lavoro di scrittura pervasa da intenzioni politiche innovative che lo hanno reso uno dei protagonisti … Continua a leggere

Maggio 7, 2019 · Lascia un commento

[Pelle queer maschere straight][Antonia Anna Ferrante]

Il volume qui proposto intende delineare i tratti di un nuovo regime di visibilità omonormativo per i soggetti queer attraverso l’analisi critica di alcune tra le più popolari serie televisive … Continua a leggere

aprile 24, 2019 · 1 Commento

[Comunismo queer][Federico Zappino]

La tesi di Comunismo queer è che lo sfruttamento e l’esclusione, all’interno delle società capitalistiche, non hanno solo un carattere universale, ma particolare. Di conseguenza, se vogliamo lottare efficacemente contro … Continua a leggere

aprile 20, 2019 · Lascia un commento

[Apocalissi queer][Lorenzo Bernini]

Tradotto in inglese e spagnolo, giunto alla seconda edizione italiana, questo libro discute criticamente le cosiddette “teorie queer antisociali” (Leo Bersani, Lee Edelman), reperendone le premesse nella contestazione degli anni … Continua a leggere

gennaio 29, 2019 · 1 Commento

[Il femminismo delle zingare][Laura Corradi]

Laura Corradi affronta un fenomeno sociale poco conosciuto in Europa e quasi inesistente in Italia: il femminismo delle donne rom, gitane e traveller. Le zingare appartengono alla più grande minoranza … Continua a leggere

gennaio 22, 2019 · Lascia un commento