Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Spoliazione][Judith Butler][Athena Athanasiou]

Spoliazione. I senza casa, senza patria, senza cittadinanza  Judith Butler,Athena Athanasiou

Piazza Syntagma e Gezi Park, la Primavera araba e Occupy Wall Street, le rivolte in Grecia e i Gilets Jaunes. Negli ultimi anni importanti movimenti di protesta hanno scosso la società capitalista per portare all’attenzione dell’opinione pubblica il grido degli oppressi. Judith Butler, la più importante teorica del femminismo, e Athena Athanasiou, studiosa dei movimenti di rivolta in Grecia e membro della sinistra radicale del suo Paese, analizzano questi avvenimenti alla luce del concetto di “spoliazione” teorizzato da Goffman, per indagare le sue connessioni con il riconoscimento, la performatività, il genere, la protesta, la biopolitica e la convivenza. Il dibattito ruota intorno a coloro che hanno perso il loro Paese, la loro nazionalità, la loro proprietà, e sono stati espropriati della loro appartenenza al mondo, sentendosi traditi da chi non li ha ascoltati. Che significato assume per un individuo questo senso di precarietà, questa perdita sostanziale, in una cornice capitalistica dominata dalla logica del possesso? Il libro, inedito in Italia, fornisce una rifl essione sui modi in cui il potere performativo può operare come resistenza politica, proponendo ipotesi interpretative sull’agire della folla quando si raduna per protestare contro la spoliazione psicologica, politica ed economica a cui le popolazioni sono oggi sottoposte.

Judith Butler è Maxine Elliot Professor presso il Dipartimento di Letterature comparate della University of California, Berkeley. È tra le più note teoriche femministe e queer viventi. Le sue riflessioni sul genere e la sessualità, sul potere e la democrazia nutrono costantemente il dibattito scientifico internazionale. Tra le sue opere tradotte in italiano: Questione di genere (2013), L’alleanza dei corpi (2017) e, per Mimesis, La vita psichica del potere (2013), Fare e disfare il genere (2014), Che tu sia il mio corpo (con C. Malabou, 2017). 

Athena Athanasiou è professoressa di Antropologia sociale all’Università di Scienze sociali e politiche Panteion di Atene, dove insegna Teorie del genere. I suoi interessi di ricerca riguardano i gender e queer studies, la biopolitica e i movimenti di contestazione sorti in Grecia a seguito della crisi socio-economica. Fra le sue pubblicazioni: Intensità precarie (2014), Life at the Limit (2007), Rewriting Difference (con E. Tzelepis, 2010).

Per acquistare il libro

Scritto da: Judith Butler e Athena Athanasiou
Titolo: Spoliazione. I senza casa, senza patria, senza cittadinanza
Titolo originale: Dispossession: The Performative in the Political
Tradotto da: Agostino Carbone
Editore: Mimesis
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 176
ISBN: 9788857552088

Un commento su “[Spoliazione][Judith Butler][Athena Athanasiou]

  1. Pingback: [Due letture del giovane][Marx Judith Butler] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: