Queerographies

Be Proud Of What You Read

[L’arte queer del fallimento][Jack Halberstam]

L' arte queer del fallimento  Jack Halberstam

Ci avevano promesso che saremmo stati dei vincenti. Ci avevano indicato gli obiettivi – i soldi, la famiglia, il potere, l’eccellenza – e la strada, fatta di determinazione, sudore della fronte e pensiero positivo: se cadi rialzati, prova ancora e ancora; ci siamo rialzati, e abbiamo visto che a cadere era il mondo intorno a noi. Mai come in questi anni è diventato chiaro che l’idea di successo che avevamo in mente è una condanna e che tra volere e potere c’è di mezzo il capitalismo, con tutte le disuguaglianze (e le catastrofi) che si porta dietro. Dobbiamo dunque ridisegnare quell’idea? Dare al termine successo significati nuovi? Jack Halberstam, tra i più noti e originali teorici queer in circolazione, propone una via più radicale e ci guida nell’affollato mondo dei perdenti: lì dove smarrire la strada, non sapere, dimenticare ed essere dimenticati, essere sconvenienti e indecorosi, indisciplinati e improduttivi (tutte cose che le persone queer hanno sempre fatto particolarmente bene) si rivelano strategie possibili per stare al mondo. Correndo il rischio – anzi inseguendolo – di non essere preso sul serio, Halberstam si muove tra teoria alta e bassa, si concede virate controintuitive e digressioni, si addentra negli «archivi di cose stupide» ricercando forme di conoscenza lontane dal rigore delle discipline. Accade così che in queste pagine vivano insieme Gramsci e SpongeBob, Jamaica Kincaid e il pesciolino Nemo, Saidiya Hartman, Tom of Finland, Valerie Solanas e un’armata di galline in fuga dal pollaio: con loro, Halberstam ci invita a pensare altrimenti, a sperimentare nuove alleanze, a preferire l’ombra alla luce piena, l’illeggibilità al riconoscimento. A desiderare un mondo in cui nessuno ce la fa da solo e nessuno viene lasciato indietro.

Jack Halberstam (1961) è direttore dell’Institute for Research on Women, Gender and Sexuality della Columbia University, dove insegna anche Letteratura inglese e comparata. Tra le sue numerose pubblicazioni sono apparse in Italia la raccolta Maschilità senza uomini (ETS 2010) e Gaga Feminism (Asterisco Edizioni 2021). Il suo libro più recente è Wild Things. The Disorder of Desire, di prossima pubblicazione per minimum fax.

Per acquistare il libro

Scritto da: Jack Halberstam
Titolo: L’arte queer del fallimento
Titolo originale: The Queer Art of Failure
Tradotto da: Goffredo Polizzi
Edito da: Minimum Fax
Anno: 2022
Pagine: 336
ISBN: 9788833893280

Un commento su “[L’arte queer del fallimento][Jack Halberstam]

  1. Pingback: [Trans*][Jack Halberstam] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: