Queerographies

Be Proud Of What You Read

[I veri amori sono diversi][Stefano Bucci]

I veri amori sono diversi

Una storia d’amore lunga venticinque anni e un matrimonio a New York per festeggiare l’anniversario: niente di diverso da tante altre vicende amorose. Quella di Stefano e Giuseppe non è però una storia come tutte le altre: perché Stefano, giornalista, e Giuseppe, architetto, sono la prima coppia omosessuale a essere stata registrata all’anagrafe di un Comune italiano, quella di Grosseto, dopo la sentenza favorevole del Tribunale. Si sono detti sì, senza pensarci troppo su. Perché è giusto che due persone che si amano (che siano etero, gay o altro) possano avere il diritto di condividere il proprio destino. In questo racconto autobiografico Stefano, tornato a casa dopo un lungo periodo di distacco, rivela al padre ridotto in coma dalla malattia quella che è stata la sua vita con Giuseppe, per scoprire che questa storia fatta di incomprensioni e di dolori familiari, ma anche di gioia e passione, non è tanto diversa da tante altre storie d’amore. Perché tutti i veri amori sono, in fondo, sempre diversi.

Stefano Bucci (Fiesole, Firenze, 1957) è redattore delle pagine culturali del «Corriere della Sera» e del supplemento culturale «La Lettura». Dopo la Scuola superiore di giornalismo della Luiss di Roma ha lavorato al «Lavoro» di Genova e al «Domenicale» del «Sole 24-Ore». I veri amori sono diversi è il suo primo libro.


Stefano Bucci, I veri amori sono diversi. Quando una coppia (gay) ha il coraggio di sposarsi, Marsilio 2015, pp. 144,  ISBN: 9788831721424

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: