Mentre cammina una mattina nella foresta, un giovane uomo disturba due serpenti che si stanno accoppiando e per questo la dea Hera lo punisce, trasformandolo in una donna. Questo è solo l’inizio della sua avventura… Intrecciando elementi del mito classico, autobiografia e opinioni sulla nostra società, Tempest sfrutta la storia di Tiresia, costretto a cambiare genere e dotato di poteri divinatori, per creare un poema diviso in quattro sequenze che attraversano l’infanzia, la maturità dell’uomo, la maturità una volta che è stato tramutato in donna, e infine l’esperienza da profeta cieco. Tempest costringe la società contemporanea a guardarsi allo specchio e a prendere coscienza di sé in un modo diretto e provocatorio. Il risultato è un tour de force ritmato e ipnotico, che rappresenta un sorprendente salto in avanti per una delle più talentuose e promettenti giovani scrittrici inglesi.
Kate Esther Calvert, in arte Kate Tempest, è una poetessa e rapper londinese. Nel 2011 incide il primo album con la sua band, i Sound of Rum, che la seguono ancora nei suoi tour da solista inaugurati con l’album Everybody Down nel 2014. Riempie gli stadi e va su MTV. Nel frattempo i suoi libri di poesie vanno in classifica, le sue performance registrano il tutto esaurito. Nel 2014 la Poetry Society la inserisce tra i poeti della nuova generazione. Nel 2017 le Edizioni E/O hanno pubblicato Let Them Eat Chaos/Che mangino caos e nel 2018 Hold Your Own/Resta te stessa.
Autrice: Kate Tempest
Titolo: Hold your own-Resta te stessa
Titolo originale: Hold Your Own
Traduttore: Riccardo Duranti
Editore: E/O
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 217
ISBN: 9788866329862
Pingback: [Le buone intenzioni][Kate Tempest] | Queerographies
Pingback: [Running upon the wires-Un arpeggio sulle corde][Kae Tempest] | Queerographies
Pingback: [Connessioni][Kae Tempest] | Queerographies