Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Le buone intenzioni][Kate Tempest]

Le buone intenzioni
 Kate Tempest

Tutto inizia dentro una macchina che sta lasciando Londra: a bordo due ragazze, Harry e Becky, un ragazzo, Leon, e una borsa piena di soldi. Stanno scappando. Becky è una ballerina che per arrotondare fa la massaggiatrice; e sta scappando dal mondo vuoto dello spettacolo, dalle scarpe coi tacchi, dagli incontri negli alberghi, dalla gelosia asfissiante del suo ragazzo. Harry, invece, spaccia. Di giorno ai manager degli uffici di Londra centro, di sera nelle stesse feste della Londra glamour in cui Becky cerca di conoscere qualcuno di importante. E scappa dalla cocaina, e dai giri pericolosi e violenti in cui, chi fa un lavoro come il suo, inevitabilmente finisce. Leon è «il miglior amico e il socio in affari di Harry». E anche lui, come Harry, scappa da una vita che non sopporta più. E tutti e tre scappano dalle loro ambizioni frustrate, dalle loro famiglie ingrigite, dalle loro vite precarie, dalla noia senza redenzione di Londra Sud. Da quella macchina, nel corso del romanzo, guarderemo indietro, scopriremo quali sono i mattoni che hanno costruito le vite di Harry, Becky e Leon, e vedremo come, purtroppo, non sempre le buone intenzioni portano a prendere le decisioni giuste.

Kate Tempest è nata a Londra nel 1985. Da anni affianca al suo lavoro di musicista rapper Everybody Down, Let Them Eat Chaos, quello di poetessa e commediografa Hold Your Own, Brand New Ancients, Wasted, Hopelessly Devoted. Le buone intenzioni è il suo primo romanzo.

Per aquistare il libro

Autrice: Kate Tempest
Titolo: Le buone intenzioni
Titolo originale: The Bricks That Built the Houses
Traduttore: Simona Vinci
Editore: Sperling & Kupfer
Anno di pubblicazione: 2017
Pagine: 336
ISBN: 9788893420068

2 commenti su “[Le buone intenzioni][Kate Tempest]

  1. Pingback: [Running upon the wires-Un arpeggio sulle corde][Kae Tempest] | Queerographies

  2. Pingback: [Connessioni][Kae Tempest] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: