Un arpeggio sulle corde è la prima raccolta di poesie che Kae Tempest ha pubblicato dopo il successo ottenuto con Resta te stessa. In una serie di poesie, rap, frammenti e schizzi squisitamente modulati, Tempest descrive il crepacuore connesso con la fine di un rapporto e la gioia che circonda l’inizio di un nuovo amore; ma ci racconta anche quello che succede nel mezzo di questo processo, quando il cuore è tirato da tutte le parti. Un arpeggio sulle corde segna uno stacco netto dalle opere precedenti di Kae Tempest e si presenta in maniera intima e senza falsi pudori – ma conferma anche il ruolo di Tempest come una delle più importanti e veritiere voci poetiche contemporanee: i lettori non saranno sorpresi di ritrovare nelle questioni di cuore la stessa franca e risoluta capacità di osservazione riservata ai mutamenti politici e sociali. Un arpeggio sulle corde è un libro appassionato, commovente e gioioso sull’amore, sulla sua fine e sul suo inizio.
«Uno dei più brillanti talenti britannici. Le sue performance di spoken-word mescolano la metrica e l’arte della poesia tradizionale, l’agitazione cinetica dell’hip-hop e l’intimità di un sussurro dritto al cuore… attingendo dalla mitologia antica e dal ritmo dei sermoni per raccontare storie del quotidiano». The Guardian
Kae Tempest ha vinto numerosi premi per le sue opere poetiche, narrative e musicali. Finalista del Costa Book Award e del BRIT Award, due volte in finale per il Mercury Prize e altrettante per l’Ivor Novello Award, nel 2013 ha vinto il Ted Hughes Award. Nel 2014 la Poetry Book Society ha inserito il suo nominativo nella lista Next Generation Poet, che ogni dieci anni individua le venti voci poetiche più promettenti del panorama britannico. Quest’anno ha anche ricevuto il Leone d’argento alla Biennale Teatro di Venezia. Nel 2019 è uscito il suo quarto album musicale, The Book of Traps and Lessons. Ha pubblicato le raccolte di poesia Antichi nuovi di zecca, Resta te stessa, Che mangino caos e Un arpeggio sulle corde, tutti editi in Italia da Edizioni E/O, oltre al romanzo The Bricks that Built the Houses, vincitore del Sunday Times Bestseller. In Italia è uscito anche Le buone intenzioni (Everybody Down) per le edizioni Frassinelli. Con il suo libro più recente, On Connection, Tempest esordisce anche nella saggistica; pubblicato da Faber con grande successo nel 2020, uscirà presto per Edizioni E/O. Un nuovo testo teatrale, Paradise, riscrittura del Filottete di Sofocle, debutterà al National Theatre nell’estate del 2021. Dopo avervi trascorso l’infanzia, Kae Tempest abita tuttora nel South-East londinese.
Scritto da: Kae Tempest
Titolo: Running upon the wires-Un arpeggio sulle corde
Titolo originale: Running upon the wires
Tradotto da: Riccardo Duranti
Edito da: E/O
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 135
ISBN: 9788833573632
Pingback: [Connessioni][Kae Tempest] | Queerographies