Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Canone ambiguo][Luca Starita]

 Canone ambiguo. Della letteratura queer italiana  Luca Starita

Fuori dal canone letterario del Novecento, o raccontata solo nei suoi aspetti più accettabili da una norma lungamente costituita, esiste una letteratura “anarchica, scorretta, mostruosa”: una produzione eccentrica, spesso sottilmente camuffata nei segni della convenzione, e per questo studiata e insegnata in modo soltanto parziale. In questo percorso che alterna drammaturgia e saggio critico, l’autore si serve delle teorie queer per smascherare i lungamente velati silenzi di chi, attraverso i propri testi e mai in modo esplicito, ha cercato di esprimere il proprio orientamento sessuale, la propria libertà di genere, o più semplicemente la propria esistenza fuori dalla norma. In un susseguirsi di scene rapide e vivaci, l’autore, accompagnato da un Pier Vittorio Tondelli in forma di amichevole guida, va alla (ri)scoperta delle personalità più interessanti della storia della letteratura italiana nel loro universo più intimo e celato, per offrire uno spunto di riflessione sulla scrittura e sui molteplici modi di indagarla.

Gli unici termini che ho usato finora per delineare la mia persona – uomo, maschio, omosessuale, letterato – li ho smontati, relegandoli per un momento a una dimensione a cui non appartengo più. E siccome nel caos dei primi due decenni del nuovo millennio una risposta, nella pesante caterva di definizioni, non sono riuscito ancora a trovarla, mi guardo indietro, mi perdo a piedi in una strada vecchia e chiamo in causa Pier Vittorio, colui che per primo ha cominciato a farmi vacillare.

Luca Starita (1988), si è laureato in Italianistica all’Università di Bologna con una tesi sul queer nella narrativa di Aldo Palazzeschi. Collaboratore di numerose riviste letterarie, è autore del romanzo La tesi dell’ippocampo (Bookabook, 2019) e delle due drammaturgie  Quanta strada nelle mie scarpe (2018) e Caleidoscopio (2019) per la compagnia teatale Murmuris.

Per acquistare il libro

Scritto da: Luca Starita
Titolo: Canone ambiguo. Della letteratura queer italiana
Editore: Effequ
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 208
ISBN: 9788898837984

Un commento su “[Canone ambiguo][Luca Starita]

  1. Pingback: [Pensiero stupendo][Luca Starita] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: