Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il nemico dell’uomo nuovo][Lorenzo Benadusi]

Il nemico dell'uomo nuovo. L'omosessualità nell'esperimento totalitario fascista  Lorenzo Benadusi

Il mito dell’“uomo nuovo” occupa un ruolo fondamentale nell’ideologia fascista: l’italiano sotto il regime non doveva avere nulla in comune con quello del passato, il quale era considerato il prodotto di un lungo periodo di decadenza politica, militare e morale e andava cancellato per lasciare il posto all’italiano virile, capace di combattere per la nazione. Questo progetto di rivoluzione antropologica individuò nell’omosessuale l’antitesi vivente del modello fascista di virilità. L’omosessualità divenne una vera e propria motivazione repressiva, spesso usata per coprire un movente politico: di omosessualità erano tacciati gli oppositori, i borghesi riluttanti a conformare il proprio stile di vita a quello imposto dal regime, gli ebrei, i popoli democratici, considerati degenerati e decadenti perché privi di alta fecondità demografica. Grazie all’intreccio di materiale a stampa e documentazione archivistica, discorsi ufficiali, lettere, confessioni private, leggi, massime e circolari, fonti eterogenee e spesso inedite, Benadusi riesce a legare l’indagine sugli aspetti istituzionali con la ricostruzione di vicende personali, giuridiche, poliziesche, mantenendo però costante attenzione al legame tra sessualità e politica, tra ideologia e mentalità diffusa.

“La prima indagine sistematica sull’omosessualità durante il fascismo”, Emilio Gentile

Lorenzo Benadusi (Roma, 1973) insegna Storia contemporanea all’Università di Bergamo, si occupa di storia del giornalismo e di storia di genere, con particolare attenzione all’Italia liberale e fascista. Su questi temi, oltre a numerosi saggi, ha pubblicato con Giorgio Caravale, Sulle orme di George L. Mosse (Carocci, 2012) e con Simona Colarizi, 1911. Calendario italiano (Laterza, 2011). Per Feltrinelli ha pubblicato Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità nell’esperimento totalitario fascista (2005) e Ufficiale e gentiluomo. Virtù civili e valori militari in Italia, 1896-1918 (Feltrinelli, 2015).

Per acquistare il libro

Scritto da: Lorenzo Benadusi
Titolo: Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità nell’esperimento totalitario fascista
Edito da: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 448
ISBN: 9788807895357

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: