Queerographies

Be Proud Of What You Read

[L’ultimo figlio][Philippe Besson]

L'ultimo figlio Philippe Besson

Oggi per Anne-Marie è l’ultimo giorno della sua vita come l’ha conosciuta finora. Théo, il suo terzo figlio ormai diciottenne, se ne va di casa. In questa giornata in cui apparentemente non succede nulla di speciale – l’ultima colazione insieme, il trasloco, il pranzo al ristorante – Anne-Marie osserva con sensibilità estrema e dolore crescente ogni azione del figlio, ogni passo che lo allontana da lei. Di ritorno con il marito Patrick, un uomo di poche parole, in quella casa così grande e ora così vuota, si lascia andare ai ricordi. L’incidente che l’ha resa orfana appena ventenne, obbligandola ad abbandonare gli studi, il matrimonio, solido ma poco romantico, il lavoro, sicuro ma ripetitivo, e Théo bambino, cresciuto tanto in fretta e ora lontano. Di fronte a questo evento ordinario, che porta con sé la coscienza che nulla sarà più come prima, la pervade un senso di vertigine. Come può una madre reinventare il proprio futuro? Come imparare a vivere di nuovo sola con il marito? Philippe Besson racconta le ventiquattro ore di una donna, una madre, la cui esistenza vacilla davanti alla separazione ineluttabile dall’ultimo dei suoi figli, e ne scandaglia i sentimenti più nascosti e contraddittori, le paure, la fragilità, in una disamina profonda sul senso della vita, della famiglia e della coppia.

Philippe Besson è nato nel 1967. Guanda ha pubblicato i romanzi E le altre sere verrai?Un amico di Marcel ProustI giorni fragili di Arthur RimbaudUn ragazzo italianoCome finisce un amoreNon mentirmi e Un certo Paul Darrigrand.

Per acquistare il libro

Titolo: L’ultimo figlio
Scritto da: Philippe Besson
Titolo originale: Le Dernier Enfant
Tradotto da: Leila Beauté
Edito da: Guanda
Anno: 2022
Pagine: 176
ISBN: 9788823528505

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il luglio 19, 2022 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: