Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Parole fuori norma][Dario Accolla]

Parole fuori norma. Per una grammatica della trasgressione Dario Accolla

La nostra società è attraversata dal cambiamento. Cambiano abitudini e costumi, in un processo di lunga durata che a volte va avanti per balzi improvvisi. E cambia, inevitabilmente, la lingua che usiamo per descrivere la realtà che ci circonda. Questi due “percorsi” a volte si intrecciano, a volte proseguono autonomamente, osservandosi a distanza. In questo libro si studia questo doppio processo attraverso l’analisi di alcune parole chiave. Esse sono portatrici di concetti poi mutati nel tempo e nello spazio, quali famiglia, genere, matrimonio, ma anche norma, natura, trasgressione e altre ancora. L’analisi etimologica e storica di questi termini può aiutarci a capire la qualità del cambiamento in atto. Facendo della questione LGBT, tradizionalmente considerata marginale rispetto ad altre tematiche, una chiave di lettura del presente. E che ci interroga, tutti e tutte, sull’idea di società che vogliamo costruire per il futuro. Prefazione di Vera Gheno.

Dario Accolla è blogger, docente, attivista Lgbt+ e scrittore. Vive a Catania, dove insegna in una scuola internazionale. Ha pubblicato diversi saggi tra cui ricordiamo I gay stanno tutti a sinistra. Omosessualità, politica, società (Aracne, 2012), Il gender: la stesura definitiva (2017) e Non passa lo straniero. Come resistere al discorso sovranista (2019, entrambi per Villaggio Maori Edizioni). Tra le opere di narrativa, ricordiamo: Da quando Ines è andata a vivere in città (Zona, 2014) e La lunga notte di Emma (Splen Edizioni, 2022). Diverse le collaborazioni con testate on line, tra cui ricordiamo Il fatto quotidiano e Linkiesta, oltre il sito Gaypost.it e il blog collettivo Valigia Blu.

Per acquistare il libro

Titolo: Parole fuori norma. Per una grammatica della trasgressione
Scritto da: Dario Accolla
Edito da: PM edizioni
Anno: 2022
Pagine: 106
ISBN: 9788831222761

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: